Riprendeteveli pure...

Da Astonvilla

Mi dispiace se qualche altoatesino legge il blog ma davvero questi non hanno uno straccio di pudore....
Sono decenni che lo stato italiano foraggia con milioni e milioni questa gente,le regioni a statuto speciale sono una puttanata pazzesca,soldi a fondo perduto,sgravi fiscali,mutui senza interessi....
Perche' tutti questi privilegi?
Per gente che finge di non conoscere l'italiano quando gli parli insieme?
Abbiamo fatto pure una guerra per questi...
Per me l'Austria puo' anche riprenderseli domani mattina e senza alcun rimpianto.
Tento le mele e la neve le ho sottocasa.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
«Noi ci sentiamo una minoranza austriaca e non siamo stati noi a scegliere di far parte dell’Italia. Anche per questo motivo non abbiamo grande interesse di parteciparvi». Sono le parole di Luis Durnwalder, il presidente della giunta provinciale altoatesina, nel confermare che la Provincia Autonoma di Bolzano non parteciperà a nessun festeggiamento ufficiale a Roma per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Insomma, niente stand del "made in Alto Adige" nemmeno alla mostra delle Regioni e delle eccellenze territoriali che sarà allestita dal 26 marzo a fine luglio al Vittoriano e a Castel Sant’Angelo a Roma. «Per la mostra di Roma non ho ricevuto nessun invito e questo tema non è stato discusso in giunta. Se devo essere sincero non è che abbiamo tanto interesse per queste celebrazioni e non partecipare non credo sia un grandissimo problema - ha proseguito duramente Durnwalder -. Non mi sembra il caso di festeggiare e posso dire che non è una questione etnica e non vogliamo offendere nessuno».
«I 150 anni per noi non rappresentano soltanto Garibaldi ed i moti di fine Ottocento ma ci ricordano la separazione dalla nostra madrepatria austriaca. Noi non abbiamo fatto iniziative per favorire l’Unità d’Italia come altre regioni. Non volevamo nel 1919 e non volevamo nel 1945. Successivamente abbiamo accettato il compromesso dell’autonomia amministrativa. Se gli italiani vorranno parteciparvi lo possono fare, certamente noi non ci opporremo». Singolari sono le motivazioni della mancata presenza. Nel ricco Alto Adige pare che il costo della partecipazione all’evento, 200 mila euro più Iva, sia ritenuto eccessivo. Ad «ostacolare» la macchina altoatesina, che non ha nemmeno formato il previsto comitato locale per l’evento, ci sarebbe anche l’«improvvisa» mancanza di personale da inviare a Roma. Il vicino Trentino, che ovviamente sarà presente, ha proposto alla provincia di Bolzano di cedere metà del proprio stand ma anche questa ipotesi dovrà essere vagliata, ed approvata, dalla giunta provinciale.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Italiani brava gente

    Siamo un grande popolo.Ingegnoso, a detta di tutti. Ma anche intimamente votato al rispetto.Rispettoso delle leggi, ma con intimistica creatività.Rispettoso... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI
  • Venerdì 26 giugno il mondo che, a tratti, vorrei

    Sono una donna fortunata.Amata fin dal primo vagito, da un uomo ed una donna, che mi hanno dato una casa, un'istruzione, mille vizi e mille... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Lotta alle casse

    Vi è mai capitato di guardarvi intorno mentre fate la spesa e rendervi conto di esser stati catapultati improvvisamente in una giungla? A me succede sempre! Dov... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Vacanze romane per Sergio Da Silva

    A volte viene da chiedersi quale sia il passo successivo che debba essere fatto e sopratutto se ne valga la pena. Un uomo entra nella hall del Grand Hotel in... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Villa Telesio
    POESIE, TALENTI
  • Come rilassarsi a Roma

    L’estate è ormai arrivata e se le vacanze sono ancora lontane rilassarsi spesso è un vero e proprio incubo. La vita quotidiana ci mette di fronte a talmente... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • le 20 cose per cui il blog “Roma fa Schifo” dice che Marino va lasciato lavorare.

    Roma fa Schifo non è un blog tenero. E non credo sia nemmeno un blog “de sinistra”, anzi. E non ha nemmeno toni sempre condivisibili, anzi. Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Cristiana
    DIARIO PERSONALE, OPINIONI