RISCHIO IDRAULICO: Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua

Creato il 26 ottobre 2011 da Sostenibileresponsabile

Veneto Agricoltura ha pubblicato il “Manuale per la gestione ambientale dei corsi d’acqua” che verrà presentato giovedì 27 ottobre alle ore ore 09.30 presso la sede di Veneto Agricoltura (Corte Benedettina, Legnaro, PD).  

Nell’incontro a Veneto Agricoltura saranno presenti tutte le componenti interessate, dai Consorzi ai Comuni alla Regione, si affronteranno oltre ai temi della gestione del rischio idraulico, quelli del controllo del dissesto spondale dei corsi d’acqua, della qualità dell’acqua, della forestazione delle aree riparie e golenali, offrendo schemi progettuali e indicazioni operative per la realizzazione. Saranno inoltre presentati esempi concreti di gestione su canali di primaria importanza idraulica, canali di bonifica secondari e capifosso privati.

Tra gli autori del Manuale figura anche Baldo Giuseppe che interverrà all’evento sulla PREVENZIONE IDRAULICA in programma giovedì 10 novembre 2011 a Due Carrare (Pd).

INVITO Giovedì 10 novembre 2011 Due Carrare Padova. FOSSI bene comune del territorio. Buone pratiche per la manutenzione di 260 km di fossi



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Promemoria

    [ 26 giugno 2015; 21:30 a 23:00. ] Gruppo Grotte Treviso e La Venta vi invitano alla seconda serata della rassegna "Storie di Uomini e Montagne" con il... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Andrea Scatolini
    ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE
  • Le antiche stelle-trottola di Omega Centauri

    L’ammasso globulare Omega Centauri. L’immagine mostra circa 300.000 stelle. (Crediti: ESO/INAF-VST/OmegaCAM, A. Grado/INAF-Osservatorio astronomico di... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • GIADA insegue i detriti in orbita intorno a 67P

    All'inizio di quest'anno il Grain Impact Analyzer and Dust Accumulator ( GIADA) e le fotocamere di OSIRIS a bordo della sonda dell'ESA Rosetta avevano rilevato... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Aliveuniverseimages
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Effetto Unesco a Passo Gardena

    Prosegue allegramente la distruzione del paesaggio dolomitico. La fiera s'è accelerata dopo la comparsa in scena di Dolomiti Unesco. Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Cipputi
    ECOLOGIA E AMBIENTE, INFORMAZIONE REGIONALE, STORIA E FILOSOFIA
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Getti notturni sulla cometa di Rosetta

    Quando scende la notte sulla cometa di Rosetta, la 67P/Churyumov-Gerasimenko, il suo corpo dalle forme bizzarre rimane molto attivo. Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE