![Risotto all'ortica Risotto all'ortica](http://m2.paperblog.com/i/211/2116184/risotto-allortica-L-IOJPGj.jpeg)
L'ortica si sa è urticante, ma basta raccoglierla e lavarla con i guanti, poi ci penserà la cottura ed elimare questa fastidiosa caratteristica.
Dell'ortica vanno utilizzate le cime, rigorosamente non fiorite. Una volta lavate le fate cuocere a fuoco basso in una pentola dove avrete fatto soffriggere un po' di cipolla. L'ortica cotta poi va tolta, messa da parte e frullata.
![Risotto all'ortica Risotto all'ortica](http://m2.paperblog.com/i/211/2116184/risotto-allortica-L-c91ExZ.jpeg)
Nel frattempo, nella stessa casseruola, fate sciogliere un po' di burro e fatte tostare del riso. Per due persone ho utilizzato un bicchiere e mezzo di riso. Poi si aggiunge del vino bianco e si fa evaporare. A questo punto aggiungete l'ortica frullata e, quando il riso avrà assorbito tutto il liquido, aggiungete del brodo caldo poco per volta. Proseguite fino a quando il riso non sarà cotto al punto giusto. Aggiustate di sale e aggiungete una noce di burro e del parmigiano abbondante. Fate riposare pochi minuti poi aggiungete ancora un cucchiaio di panna da cucina e mescolate bene, quindi un pezzo di scamorza affumicata grattata grossolonamente. Portate subito in tavola e... buon appetito.
Ps. Mi è avanzata un po' di ortica frullata, voglio provare a farci del pane. Chissà che ne esce fuori