Un “Dolcepensiero”: oggi è arrivata la neve, il freddo si fa sentire e finalmente possiamo andare a sciare per bruciare un po’ tutti i vizi del natale. Che purtroppo non è finito sotto il punto di vista culinario perché adesso dobbiamo smaltire le scorte in dispensa e i vari regali ricevuti per le feste. Il protagonista di questa ricetta è proprio un ottimo guanciale che ho ricevuto in dono da un nostro caro amico. Acquistate porri ben sodi e freschi.
INGREDIENTI PER QUATTRO PERSONE
350 grammi di riso carnaroli
1 porro
200 grammi di guanciale
olio extravergine d’oliva q.b.
brodo vegetale: zucchina, cipolla bianca, sedano, carote, sale grosso alcuni grani
1 bicchiere di vino bianco
parmigiano grattugiato q.b.
PREPARAZIONE
Preparare il brodo con gli ingredienti sopracitati. Tagliare a listarelle il guanciale, finemente il porro a rondelle e, in una casseruola soffriggere il tutto con quattro cucchiai di olio evo. Appena il soffritto comincia a rosolare, aggiungere il riso, mescolare fino a quando i chicchi diventano trasparenti, aggiungere il vino bianco e far sfumare il tutto. Iniziare a mettere i mestoli di brodo tenendo sempre il riso coperto di liquido. Lasciar cuocere il riso per un quarto d’ora circa. A fuoco spento, coprire e lasciar riposare il risotto per qualche minuto prima di servire. Per chi desidera, grana grattugiato.
Dall’archivio di Dolcipensieri:
ALICI MARINATE E OLIVE PICCANTI
TIRAMISU’ NEL CESTINO CON ANANAS
POLLO ARROSTO TIMO E ROSMARINO
BUCATINI CON LE SARDE E AGLIO ROSA