Magazine Cucina

Risotto delicato ai funghi e ricotta

Da Consuelo Tognetti
Non amo l'autunno e tanto meno l'arrivo dell'inverno! (Non c'è male iniziare così un post, vero?!) Una negazione come benvenuto è il massimo che oggi riesco a regalarvi!Ma come ad ogni negazione che si rispetti, segue sempre un'affermazione…e per me è l'amore per i prodotti della terra che questo cambio di stagione ci inizia a regalare.Siccome l'orto è agli sgoccioli e le verdure invernali ancora si lasciano desiderare, i miei genitori nel loro appuntamento domenicale con "vogliamo fare i contadini amatoriali", hanno pensato bene di avventurarsi in cerca di funghi. Un'idea davvero geniale, se non fosse stato per l'uragano di pioggia e vento che si stava abbattendo sulle loro teste! Ma cosa ci si vuol fare, quando uno è testardo ed ha una cosa in mente, niente e nessuno lo può smuovere (ora capite da chi ho preso?!)!Morale della favola, sono tornati a casa con un misero e bagnato bottino che hanno pensato bene di regalare a me! Senza troppe smancerie ho accolto i primi funghi nella mia cucina e non potevano che finire in un bel risotto, complice anche il fatto di avere il marito a cena (miracolo!) e la possibilità di cucinare un'unica pietanza per entrambi (altro miracolo!).Godetevelo nella sua semplicità e forse anch'io mi sto decidendo a dare il benvenuto all'autunno (ho detto "forse" non vi sbagliate!).Risotto delicato ai funghi e ricotta

Dosi per 2 persone:

200 g di riso Baldo5-6 funghi freschi1 scalogno1 cucchiaino di olio e.v.o.100 g di ricotta1 cucchiaino di brodo vegetale granulare (senza glutammato)400 ml circa di acqua caldaPeperoncino macinato q.b.Pepe nero q.b.1 rametto di timo secco**Se lo avete fresco molto meglio, il mio si è seccato a causa del mio pollice verde!!!

Risotto delicato ai funghi e ricotta

Pulire i funghi con un panno umido (o se come i miei sono pieni di terra, sciacquarli rapidamente sotto l'acqua corrente fredda). Separare le cappelle dai gambi e pulire questi ultimi con un coltellino, eliminando l'estremità a contatto con la terra. Tritare grossolanamente al coltello.


Risotto delicato ai funghi e ricotta

Sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente. In una pentola dai bordi alti versare l'olio, lo scalogno, le spezie e i funghi. Mettere il coperchio e cuocere per circa 3 minuti a fuoco dolce (anche se la tentazione sarebbe quella di aggiungere del liquido, fidatevi! I funghi ne rilasceranno in quantità abbondante!).



Risotto delicato ai funghi e ricotta

Nel frattempo sciogliere il brodo nell'acqua calda e tenere da parte.Versare il riso in pentola e tostarlo, mescolando spesso a fiamma media. Versare il brodo caldo e cuocerlo per 15 minuti mescolando spesso.
Risotto delicato ai funghi e ricotta

Spegnere il fuoco, aggiungere la ricotta, mescolare bene e mettere il coperchio. Lasciar riposare per circa 5 minuti.


Risotto delicato ai funghi e ricotta

Servire subito.


Risotto delicato ai funghi e ricotta

Il sapore deciso dei funghi viene addolcito con delicatezza da quello morbido della ricotta, creando una consistenza cremosa senza eguali!
Risotto delicato ai funghi e ricotta

Un piatto completo anche dal punto di vista nutrizionale, che grazie ai pochi grassi aggiunti, lo rendono ideale anche a chi segue una dieta ipocalorica, servito come piatto unico.Con questa ricetta partecipo al contest:
0
            Colgo l'occasione per ringraziare di cuore le simpatiche e dolcissime Maria e Alessia per avermi donato questo riconoscimento:
Risotto delicato ai funghi e ricotta
L'ho già ricevuto in passato ma è sempre un piacere sapere che io e il blog veniamo considerati "affidabili"! Grazie ancora ragazze!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :