Magazine

Risparmiare batteria su iPhone, cinque consigli per cominciare

Creato il 04 gennaio 2015 da Antoniopechiar @antoniopechiar

Risparmiare batteria su iPhone, cinque consigli per cominciare


Risparmiare batteria su iPhone, cinque consigli per cominciare

Se avete comprato un nuovo iPhone e siete in difficoltà per la durata della batteria, ecco cinque consigli per cominciare a capire se davvero avete un problema e come rimediare. Trucchi per principianti, ma sempre utili.

Avete appena comprato un iPhone e pensate che la batteria duri poco. Non siete gli unici, anzi il problema della durata della batteria è un problema molto comune nel mondo dei dispositivi mobili, non solo Apple, ma in genere. Gli schermi grandi e luminosi, i processori potenti, usano molta energia. I case sottili riducono il volume della batteria. Le numerose funzioni aumentano la tentazione di usare costantemente il telefono e la… frittata è fatta: l’indicatore della carica segna rosso prima che sia finita la giornata. Ci sono però alcuni trucchi che si possono mettere in atto per provare ad aumentare l’autonomia del vostro telefono. Ai neofiti iphoneisti la redazione di Pechiar.it vi propone questa breve guida in 5 punti.

1. Test in stand-by

Se il vostro telefono è nuovo, la sensazione che la batteria si scarichi rapidamente potrebbe derivare anche da alcuni fattori effimeri. Ad esempio dalla curiosità di ciascuno di voler testare a fondo il dispositivo o di provare le sue funzioni. Ad ogni modo, per verificare realmente se la durata della batteria ha qualche problema, è bene effettuare il test dello stand-by. È sufficiente lasciare in telefono con lo schermo spento per 20 o 30 minuti, senza effettuare telefonate, utilizzare internet o altre applicazioni terze. Dopo questo breve lasso di tempo sarà necessario controllare la percentuale della batteria, che dovrà essere pressoché identica a quando si è lasciato il telefono in stand-by mezz’ora prima. In questo modo si avrà la certezza che la batteria non sia danneggiata e non consumi più del normale. Invece, se dopo mezz’ora di stand-by si nota un cospicuo calo di percentuale, allora c’è davvero qualcosa che non va e sul quale sarà meglio indagare e magari seguire i consigli che vi proponiamo.

Batteria

2. Filtro luminosità

Il consiglio di ridurre, quando possibile, la luminosità del display è certamente tra i più banali. Il display, infatti, è tra gli elementi che più incidono sulla durata della batteria. Regolare la luminosità dal centro di controllo è una delle attività più semplici, che potrebbe incrementare l’autonomia. C’è, però, un altro piccolo trucchetto che potrebbe aiutare a diminuire al massimo la luminosità al volo con semplici click sul tasto home. Ecco come fare. Per prima cosa è bene recarsi su Impostazioni > Generali > Accessibilità > Zoom > Attivare lo zoom. Su questa schermata effettuare tre tap a schermo consecutivi con tre dita contemporaneamente e cliccare su Scegli Filtro. Da qui è poi necessario cliccare su Luminosità bassa. A questo punto, sulla schermata di Zoom, alla voce Ingrandimento sarà necessario selezionare Zoom schermo intero. Successivamente è necessario recarsi su impostazioni > Generali > Accessibilità e attivare la voce Abbreviazioni accessibilità.  Da questo momento in poi saranno sufficienti tre semplici click sul pulsante home per passare da una luminosità alta ad una luminosità minima, e viceversa. Così facendo, sarà possibile ridurre al minimo la luminosità dello schermo e guadagnare certamente in autonomia giornaliera.

Filtro luminosità

3. Limitare l’aggiornamento di app in background

Sia iPhone che iPad possono aggiornare in background molte app, per consentire di avere informazioni e dati sempre aggiornati non appena si apre la relative applicazioni. Se da un lato questo è certamente un bene, dall’altro occorre fare i conti con la batteria, che risente moltissimo di queste operazioni in background. Per incrementare al massimo la durata della batteria è possibile disattivare completamente l’aggiornamento automatico dei dati delle varie app installate sul dispositivo. Per fare ciò è sufficiente recarsi in Impostazioni > Generali > Aggiorna app in background è impostare su Off il relativo interruttore.

Aggiornamento app in background

Per ottenere comunque un buon compromesso tra una migliore durata della batteria e un aggiornamento in background dei dati delle varie app è possibile scegliere di attivare l’aggiornamento in background soltanto di alcuni applicativi di proprio interesse. In questo modo, si limiterà comunque il refresh automatico, attivandolo solo per alcune app, e disattivandolo  in altre. È sufficiente impostare i relativi interruttori su On e Off, potendo scegliere quali applicazioni far aggiornare i background e quali no. In questo modo si risparmierà batteria, ma per alcune app di grande interesse si avranno sempre i dati aggiornati.

4. Servizi di localizzazione parziali

I servizi di localizzazione, è risaputo, hanno un effetto particolarmente deleterio sulla batteria. Disattivarli completamente potrebbe certamente incrementare la durata della batteria, ma su iOS 8 c’è una nuova possibilità, per trovare un ottimo compromesso tra autonomia della batteria e servizi di localizzazione attivi. Infatti, l’ultimo major upgrade del sistema operativo mobile della casa di Cupertino introduce una nuova funzione, che permette di mantenere attivi i servizi di localizzazione collegati a determinate app, solo quando queste ultime sono effettivamente utilizzate, disattivando i relativi processi in background quando l’applicazione non viene utilizzata.

Servizi di localizzazione

Per fare ciò è necessario entrare nel menù Impostazioni > Privacy > Servizi di localizzazione. Eseguendo un singolo tap su ogni applicazione per la quale sono attivati i servizi di localizzazione sarà possibile scegliere di arrivare l’opzione “mentre usi l’app”. In questo modo, i servizi di localizzazione per quella determinata app saranno attivi esclusivamente mentre si sta utilizzando l’applicativo, ma verranno completamente disattivati quando si chiude l’app.

5. Disattivare o impostare varie opzioni

All’interno di iOS sono molte le impostazioni e le opzioni che possono incidere sulla batteria. Ed allora, di seguito un elenco delle impostazioni sulle quali è possibile agire per migliorare sensibilmente la durata della batteria:

  • disattivare la ricezione delle mail in push, o ridurre la frequenza con cui il client scarica le mail
  • disattivare il controllo automatico della luminosità
  • disattivare lo sfondo dinamico
  • disattivare l’effetto parallasse
  • disattivare l’aggiornamento automatico delle applicazioni App Store
  • disattivate alcune voci di ricerca spotlight, se non utilizzate
  • disattivare, o ridurre il numero di notifiche push delle applicazioni
  • disattivare il Bluetooth quando non viene utilizzato
  • ridurre il più possibile il tempo per il blocco schermo automatico
  • eliminare dal centro di notifica tutti i widget non utilizzati
  • chiudere sempre le applicazioni in background che non interessano

Multitasking

Via | Macitynet


Musica: nel 2014 crescono solo le vendite di vinili e lo streaming digitale In calo il market share di Windows 8.x

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :