Nell’ era giurassica (anni ’70) ho per la prima volta mangiato la pizza. Non avendo nessun’ idea di come avrebbe dovuto essere non mi aspettavo nulla. L’ho presa per quello che era, uno spesso disco di pasta con sopra innumerevoli ingredienti, tanto innumerevoli che quasi non si distinguevano e difatti non mi ricordo cosa fossero. Non mi dispiacque ma nemmeno mi piacque, infatti non l’ho più cercata. Ho capito come dovrebbe essere una pizza quando sono arrivata in Italia (sbarcai a Roma) e alla mia prima sera romana ho mangiato un supplì e una pizza margherita; questa me la ricordo bene.Sono passati più di 30 anni e di pizze in Grecia ne ho mangiate poche, qualche rara volta. In compenso in qualche ristorante italiano mi è capitato di andarci più di una volta negli ultimi anni e consapevole di come si sia evoluto il panorama della cucina italiana in Grecia, d’altronde ora so valutare con più competenza un ristorante italiano, ecco alcuni ristoranti per chi cercasse buona cucina italiana ad Atene, pizza inclusa!
E’ doveroso dire che l’elenco non si esaurisce con questi, ma non avendo riferimenti personali per tutti che d'altronde si contano a decine, ho deciso di segnalare quelli che hanno ottenuto il marchio “Ospitalità Italiana” dalla Camera di Commercio italo ellenica, che prevede un disciplinare da rispettare.
Da Bruno
Anchese trovare parcheggio quì è un’impresa titanica, voi che siete dei visitatori everosimilmente vi farete portare da un taxi,di questi problemi non ne avrete. Potrete quindi gustare in questa storica (ad Atene dal 1980) trattoriaitaliana della famiglia Ortolano il filetto AltaMira cotto sulla pietra ollare, scaloppine di vitello, gnocchi di patate, risotto con i funghi porcini e naturalmente la pizza.Via Aghiou Alexandrou 46, Palaio Faliro – tel. 0030 – 2109818959
Sale Bianco (certificazione Ospitalità Italiana)Aperto nel 2010 ha subito riscontrato grande successo. Guidato dall’executive chef Salvatore Andolina originario di Milazzo, propone grandi classici come bucatini all’amatriciana, paccheri alla norma, pappardelle agli scampi e polpa di granchio, petto di pollo alla valdostana, piadina prosciutto e mozzarella.Via Marko Botsari 10 – Glyfada – tel: 0030 - 2108986301
Vincenzo pasta e pizza (certificazione Ospitalità Italiana)
Trattoria nel centro di Glyfada dotata di un bel giardino sul retro. Vincenzo è uno specialista di pasta e pizza: spaghetti con pomodorini, penne con melanzane in salsa rossa, e naturalmente la pizza cotta nel forno a legna: prosciutto e rucola tra le più richieste.Tra gli antipasti molto apprezzata la mozzarella di bufala con prosciutto e pomodoro.Via Ghiannitsopoulou 1, Glyfada – tel. 0030 – 2108941425
L'Osteria da Claudio (certificazione Ospitalità Italiana)
Atmosfera easy, buono service e autentici sapori italiani da uno chef triestino in Grecia dal 1997: piadina romagnola, spaghetti allo scoglio, linguine al nero di seppia, la parmigiana, fegato alla veneta. Buona lista di vini e grappe.Via K. Varnali 26, Halandri – tel. 0030 – 2106834228
Fabrizio’s (certificazione Ospitalità Italiana)
Fabrizio Buliani è uno chef italiano come del resto rivela il suo nome. Pochi ma buoni i piatti della carta: gnocchi di zucca con amaretti, spigola con spinaci, seppie al nero con polenta, risotto al brodo di pesce con ricci di mare. Da tenere presente che qui si è adottata la filosofia del Bring your own Wine, quindi volendo potete portare il vostro vino anche se ovviamente il ristorante è provvisto di una buona lista. Se poi volete portare via qualcosa vi sarà utile sapere che funziona anche il take away.Spefsippou 8, Kolonaki – tel. 0030 – 2107247180
credits: in2life com.it.es le foto sono prese dalle pagine fb dei ristorantiMediamente con € 30 - 35,00 si mangia e si beve un bicchiere di vino.