Magazine Cultura

Riturbo al futuro

Creato il 21 ottobre 2015 da Cannibal Kid
Condividi
Riturbo al futuroTurbo Kid (Canada, Nuova Zelanda, USA 2015) Regia: François Simard, Anouk Whissell, Yoann-Karl Whissell Sceneggiatura: François Simard, Anouk Whissell, Yoann-Karl Whissell Cast: Munro Chambers, Laurence Leboeuf, Michael Ironside, Edwin Wright, Aaron Jeffery, Edwin Wright, Romano Orzari Genere: retrofuturistico Se ti piace guarda anche: Kung Fury, Donnie Darko, Drive, Mad Max, Ritorno al futuro
Bella raga, benvenuti a una nuova puntata di Deejay Television che si preannuncia davvero entusiasmante. Cos'abbiamo in serbo per voi, amici paninari? Un menù più ricco di quello del Burghy, ecco cosa. Quindi allacciatevi le cinture, o se non le avete allacciatevi i bomber, che si parte. Tra poco trasmetteremo in anteprima mondiale il nuovo video di Madonna, che abbiamo in esclusiva prima di quelli di Mtv e persino di quelli di Videomusic, pensate un po'. Quindi andremo a scambiare quattro chiacchiere con il collega Jovanotti, fresco reduce dal suo ultimo grande successo: “La mia moto”. Dopodiché andremo a parlare un po' anche di attualità, ma niente di noioso tranqui, con i nostri inviati live from Germany che ci porteranno a spasso per Berlino dopo la caduta del Muro. Prima però cominciamo a parlarvi di un film: Turbo Kid. Vai col video!

Turbo Kid è una pellicola ambientata nel futuro, nel lontano 1997. Come pensate che sia, il 1997? Ci saranno già le macchine volanti come immaginato da Ritorno al futuro - Parte II? Io spero di sì. O mi auguro almeno che ci siano gli skate volanti. In Turbo Kid il protagonista invece va ancora in BMX. Non a caso il film è stato definito un “Mad Max sulle BMX”. Definizione che lascia un po' il tempo che trova, visto che qui non è che ci siano troppi inseguimenti o corse. Anche perché sai che fatica fare inseguimenti pedalando sulla BMX?

Riturbo al futuro

"Beh, che avete da guardare? Mai visto uno su una BMX?"


In comune con Mad Max comunque c'è l'ambientazione post-apocalittica e il futuro immaginato da Turbo Kid è davvero deprimente. Altroché Ritorno al futuro 2. Le persone vivono in povertà, sono sottomesse a una specie di tiranno locale di nome Zeus, nei cui panni troviamo il cattivissimo Michael Ironside, proprio quello di Top Gun.
Riturbo al futuro

I personaggi del film si muovono in un mondo in cui tutti si scannano per avere un goccio d'acqua. Io lo dico sempre: l'acqua è preziosa, raga, non sprecatela. Bevete birra! O se no Coca-Cola, il nostro sponsor. Oh yeah, enjoy Coke, guys!
Riturbo al futuro

Il protagonista di Turbo Kid è un ragazzino un po' sfigatello, assomiglia a Sean Astin dei Goonies, ma in realtà proprio come lui rivela una grande forza interiore.
Riturbo al futuro

Oltre che sfigatello è pure un orfanello e a interrompere la sua solitudine ci pensa una ragazzetta bionda parecchio stramba, ma alquanto idolesca nella sua stramberia.
Riturbo al futuro

Inoltre il nostro protagonista sfigatello incontra pure un tipo cazzutissimo che pare la copia sputata di Indiana Jones.
Riturbo al futuro

Questo particolare trio si metterà contro il cattivone Zeus/Michael Ironside per salvare il mondo, ma più che altro per salvare loro stessi. V'è venuta voglia di andarlo a vedere? Dai, non aspettate che esca il VHS. Correte subito nei cinema! Da questo weekend, in tutte le migliori sale. E adesso, in attesa del nuovo fenomeno musicale del momento Jovanotti, guardiamoci insieme in anteprima mondiale, o se non altro italiana, o perlomeno piemontese, l'ultimissimo video di Madonna: “Like a Prayer”. Check it out! (voto 6,5/10)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :