English version | Versione web |
#102 | 01/03/2016"La vita del Diritto
per il Diritto alla vita"
ISCRIVITI/DONA
Dal Paese di Francesco Saverio Nitti un concreto sostegno alla campagna del Partito Radicale "per la transizione verso lo Stato di Diritto e il Diritto alla Conoscenza contro la Ragion di Stato"
Maurizio Bolognetti
SEGUI @MBOLOGNETTI
Dal Comune di Melfi, il comune di Francesco Saverio Nitti, il comune che nel 1942 ha "ospitato" il confinato Eugenio Colorni, è arrivato un importante segnale: la Giunta guidata dal... [SEGUE]Diritto alla conoscenza e Consiglio di Stato
Vitalba Azzollini*
Il diritto alla conoscenza, oggetto di un’intensa azione condotta dal Partito Radicale in sedi nazionali e internazionali, funzionale a consentire ai cittadini di ottenere in modo trasparente... [SEGUE]Dinanzi alla tragedia umanitaria dei migranti ammassati in Grecia non vi è alternativa ad un immediato accoglimento nell’UE
Mariano Giustino
SEGUI @MARIANOGIUSTINO
Quello appena trascorso sull’isola greca di Chios è stato un fine settimana denso di sbarchi; sono giunte dalla vicina costa turca di Çeşme diciotto imbarcazioni stracolme di... [SEGUE]Il Canada liberale che rinuncia alla decadenza della nazionalità
Matteo Angioli
SEGUI MATTEO_ANGIOLI
Il Primo Ministro canadase, il liberale Justin Trudeau, l'aveva promesso in campagna elettorale nel 2015 e lo scorso 25 febbraio il Ministro all'Immigrazione, i Rifugiati e la Cittadinanza,... [SEGUE]Morto per la libertà. Adunata a Mosca in ricordo di Boris Nemtsov #Немцов
Ilari Valbonesi
SEGUI @ILARZIP
Sabato scorso migliaia di persone si sono radunate a Mosca in ricordo di Boris Nemtsov, il leader dell'opposizione russa ucciso lo scorso anno sul ponte Bolshoy Moskvoretsky con quattro... [SEGUE]I centocinquanta anni dalla nascita di Benedetto Croce
Angiolo Bandinelli
SEGUI @ANGIOLOBANDINEL
In sordina, distratte, occasionali, le commemorazioni per i centocinquanta anni dalla nascita di Benedetto Croce (1866-1952): “Benedetto Croce, chi era costui?”, qualcuno avrà... [SEGUE]Umberto Eco: in lode di un samideano
Giorgio Pagano
SEGUI @GIORGIOKPAGANO
Umberto Eco è stato, è, uno dei rarissimi studiosi che, prima d'esprimere un giudizio su qualcosa, lo sviscera, lo studia e, soprattutto, lo approfondisce. Ciò è... [SEGUE]#JeSuisToujoursCharlie
[SEGUE]Vignetta di Alessandro Barchiesi
Alessandro Barchiesi
Emergenza Sicurezza [SEGUE]FOTO DELLA SETTIMANA
Chio, 28 febbraio 2016: un rifugiato afgano sbarcato in Grecia al microfono di Mariano Giustino per Radio RadicalePartito Radicale Nonviolento Transnazionale Transpartito
ONG con Status Consultivo Generale di prima categoria presso l'ECOSOC delle Nazioni UniteNONVIOLENTO-GANDHIANO • TRANSNAZIONALE • TRANSPARTITO • DEMOCRATICO • AMBIENTALISTA • ECOLOGISTA • FEDERALISTA DEMOCRATICO • LAICO • FEDERALISTA EUROPEO • LIBERALDEMOCRATICO • LIBERALSOCIALISTA • LIBERTARIO • ANTIAUTORITARIO • ANTIPROIBIZIONISTA • ANTIPARTITOCRATICO • ANTIMILITARISTA • ANTICLERICALE • ESPERANTISTAChi siamo Statuto Iscrizioni e contributiCoordinatore newsletter: Matteo Angioli SEGUI @MATTEO_ANGIOLI | SEGUI @RADICALPARTY
RadicalNonviolentNews è anche su Radio Radicale,
il giovedì mattina dalle 7.30 alle 7.35
* E' un omaggio al nostro Presidente Sergio Stanzani, scomparso il 17 ottobre 2013, che aveva come frequente intercalare quel "va bene" per il quale veniva sempre preso affettuosamente in giro.
<a href="http://www.facebook.com/people/Alba-Montori/725928608">Profilo Facebook di Alba Montori</a>