Robert B. Sherman (1925-2012)

Creato il 06 marzo 2012 da Mortodelmese
SOPRA I TETTI DI LONDRA, INGHILTERRA -
Tu penserai che lo spazzacamin si trovi nel mondo al più basso gradin;
io sto fra la cenere eppure non c'è nessuno quaggiù più felice di me.
Forse alla maggior parte di voi non fregherà un cazzo, ma in tanti stanno piangendo quest'oggi: piangono Caractacus e Stella, piangono Semola e Merlino, piangono Mowgli e Baloo, Mary e Bert, Romeo e Duchessa, Eglantine Price e Emelius Browne, piangono perché hanno perso Robert B. Sherman, che insieme al fratello Richard ha composto le più belle colonne sonore dei più bei film della Disney: Chitty Chitty Bang Bang (chi può capir, che penso solo a fuggir?), Gli Aristogatti (tutti quanti, tutti quanti voglion fare jazz!), Il libro della giungla (anche io sarò tale e quale a te, e tu sarai tale e quale a me), Pomi d'ottone e manici di scopa (troverai ricordi d'ogni generazion, sulle bancarelle di Portobello Road), La spada nella roccia (Higitus Figitus Figitus Sbum, PrestiDigiTorium!) e, ovviamente, Mary Poppins, che valse ai fratelli due meritatissimi Oscar, miglior colonna sonora e miglior canzone (Chim Chim Cher-ee). Fra le musiche di questo film si trovava anche la canzone preferita di Walt Disney, Feed the Birds (Sempre, Sempre, Sempre): ogni tanto il capo (anzi, il BOSS!) si presentava dai fratelli Sherman e diceva solo "suonatela" e loro sapevano di dover suonare quel pezzo. Tra le altre cose, scrissero anche la canzone della famosa attrazione dei parchi Disney It's A Small World (è un mondo piccolooooooo).
Addio Robert B. Sherman, faremo volare un aquilone in tua memoria.
Oh, è proprio nero da far paura lassù!
Ecco, lo vedi come è facile sbagliarsi?
Quella lì si potrebbe chiamare benissimo "la soglia di un mondo incantato"
Là, dove il fumo si perde nel ciel
Lo spazzacamino ha il suo mondo più bel.
link
Vota il tuo morto preferito! www1.ilmortodelmese.com

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Buon giorno: le fiabe nella realta'

    Chi di noi non conosce la storia della bella Esmeralda e del gobbo di Notre Dame? La Walt Disney ha realizzato un cartone animato che i miei figli da piccoli... Leggere il seguito

    Il 05 gennaio 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Buon giorno umoristico

    Storie realmente accadute ma che sembrano barzellette: Gennaio 2009: va in banca con i soldi del Monopoli In Norvegia ad Oslo una gentile sessantunenne una... Leggere il seguito

    Il 11 dicembre 2014 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • "FLAMEFROST - L'ultimo respiro" di Virginia Rainbow

    Buon Sabato sognatori :)Non so se lo sapete, ma a Ottobre è uscito l'ultimo capitolo della trilogia FLAMEFROST.Chi lo aspettava? Qualcuno l'ha già letto?... Leggere il seguito

    Il 29 novembre 2014 da   Franci
    DIARIO PERSONALE, LIBRI
  • Cenerentola e lo Scalone d’onore di Palazzo Reale a Napoli

    Tutti conoscono la fiaba di Cenerentola e della sua mitica scarpetta persa al ballo. Ebbene la favola da cui si ispirò Charles Perrault (e in seguito anche i... Leggere il seguito

    Il 20 novembre 2014 da   Antonio
    DIARIO PERSONALE, RACCONTI, TALENTI
  • Fantasia è tra noi…

    C’è qualcosa di più di un semplice interagire tra uomo e macchine (oltre che di un affascinante spettacolo visivo) nel cortometraggio Sparked: a live interactio... Leggere il seguito

    Il 01 ottobre 2014 da   Matteotelara
    DIARIO PERSONALE, LIBRI, TALENTI
  • Cooperativa traslochi

    Tutto è cominciato il secondo lunedì di scuola, il 22 settembre. La ‘povna sale alla casa sull’albero e trova i Merry Men decimati, ad aspettarla. “Buon giorno ... Leggere il seguito

    Il 30 settembre 2014 da   Povna
    DIARIO PERSONALE, SCUOLA