![Rollè di pollo con patate al forno rollè di pollo](http://m2.paperblog.com/i/63/639578/rolle-di-pollo-con-patate-al-forno-L-Ku5IL9.jpeg)
Per questa ricetta vi serve un buon amico: il macellaio!
Non mi azzarderei mai, infatti, a cimentarmi nell'impresa di mettermi a preparare la carne a casa, piuttosto ho scoperto che in un grande centro commerciale vicino casa mia, su richiesta, preparano la carne a necessità, e te la danno con retina annessa per farcila a tuo gusto.
Nasce così il rollè di pollo al forno, la cui unica difficoltà è proprio infilarlo nella retina (meglio se fatto a quattro mani).
La farcitura può essere di qualsiasi tipo, in questo caso ho utilizzato solo del prosciutto cotto tagliato in una sola fetta, di circa 5 mm, e del formaggio fontal. Un rametto di rosmarino, qualche patata per contorno, ed è fatta.
Bon apetìt!
![Rollè di pollo con patate al forno rollè di pollo](http://m2.paperblog.com/i/63/639578/rolle-di-pollo-con-patate-al-forno-L-WBrm1k.jpeg)
![Rollè di pollo con patate al forno ingredienti](http://m2.paperblog.com/i/63/639578/rolle-di-pollo-con-patate-al-forno-L-KriRbw.jpeg)
- pollo, 1 fetta già allargata e battuta(peso varibile tra 600 e 800g)
- prosciutto cotto, 150g (in un'unica fetta, eventualmente in due, spessore 1/2 cm)
- formaggio tipo fontal o provola a fette, 50g
- rosmarino, 1 rametto
- pancetta, 2-3 fette
- sale, q.b.
- pepe q.b.
![Rollè di pollo con patate al forno preparazione](http://m2.paperblog.com/i/63/639578/rolle-di-pollo-con-patate-al-forno-L-oS18z2.jpeg)
Allargate la fetta di carne sul piano di lavoro, salate, pepate, e disponetevi sopra il prosciutto e il formaggio a fette.
Arrotolate dando la forma del rollè e avvolgetelo nella pancetta.
Infilate nella retina insieme al rametto di rosmarino, e cucite con lo spago le due estremità (faticaccia!).
Cuocete in forno a 200° con funzione crisp per 15 minuti, o in forno statico per 30 minuti circa, girando a metà cottura per dorarlo uniformemente.
Servite con patate al forno.