Scadrà il prossimo 30 luglio il bando del Roma Creative Contest, concorso internazionale di cortometraggi giunto alla sua quinta edizione, che si terrà in numerose location a Roma, il 13, 20, 27 settembre e 4 ottobre presso il Teatro Vittoria, il 19 settembre presso il MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo e il 25 settembre presso la Città dell’Altra Economia, con il regista Giuseppe Tornatore come Presidente onorario e la direzione artistica di Brando Bartoleschi, Lorenzo Di Nola e Raffaele Inno.
Tra gli eventi extra del festival, il Roma Creative Party, la festa che si terrà il 25 settembre presso la Città dell’Altra Economia a Testaccio.
Quattro le sezioni in competizione: Corti di finzione italiani– per cortometraggi italiani realizzati dopo il 1 gennaio 2013, della durata massima 20 minuti; Corti di finzione internazionali – per cortometraggi provenienti da tutto il mondo, realizzati dopo il 1 gennaio 2013, durata massima 20 minuti; Corti di animazione internazionali – per cortometraggi di animazione (2D, 3D, stop-motion) provenienti da tutto il mondo, realizzati dopo il 1 gennaio 2013, durata massima 20 minuti e la nuova sezione per i Very Short, che accoglie cortometraggi italiani da 3 minuti. Quota di iscrizione di 5 euro per ogni film. Tutte le informazioni al link ufficiale www.romacreativecontest.com
![“Roma Creative Contest”: la scadenza per il bando di concorso fissata al 30 luglio Giuseppe Marco Albano](http://m2.paperblog.com/i/291/2911761/roma-creative-contest-la-scadenza-per-il-band-L-DrWatk.jpeg)
Giuseppe Marco Albano
Verranno consegnati premi in denaro, servizi e prodotti per un montepremi totale di 30mila euro.
Tra i registi vincitori delle scorse edizioni, che ha usufruito del premio in servizi per girare un cortometraggio, Giuseppe Marco Albano, vincitore del David di Donatello 2015 per il miglior cortometraggio con Thriller.
I premi di questa edizione del festival prevedono: Miglior Corto Italiano; Miglior Corto Europeo; Miglior Corto Internazionale; Miglior Corto di Animazione; Premi del Pubblico (Italiano / Internazionale / Animazione); Premi Tecnici (Miglior attore, Miglior attrice, Miglior sceneggiatura, Miglior musica originale, Miglior fotografia, Miglior sonoro).
Novita’ assoluta dell’edizione 2015 lo Screenplay contest: nella giornata del 19 settembre, presso il MAXXI, i partecipanti dovranno scrivere in massimo 8 ore, un cortometraggio della durata complessiva di 3 minuti.
Sarà lo sceneggiatore e regista Massimo Gaudioso a fornire la traccia sulla quale i partecipanti svilupperanno il progetto e la miglior sceneggiatura verrà premiata con la realizzazione del corto stesso, in collaborazione con l’associazione culturale Image Hunters.
*************************
![“Roma Creative Contest”: la scadenza per il bando di concorso fissata al 30 luglio 11265177_814751508600005_1069529096962517341_n](http://m2.paperblog.com/i/291/2911761/roma-creative-contest-la-scadenza-per-il-band-L-4UH_sl.jpeg)
Oltre 5mila spettatori hanno partecipato all’ultima edizione del Festival che celebra la commistione e la sinergia fra diverse forme artistiche, con l’obiettivo di proporre al pubblico un’offerta sempre più eterogenea e variegata.
Al link www.youtube.com/watch?v=wmHJGB43p4w un video riassunto della scorsa edizione. Il festival, che, dopo la collaborazione dello scorso anno con il Raindance Festival, ha stretto quest’anno una partnership con il Miami Short Film Festival, è realizzato con il patrocinio della Commissione Europea, in collaborazione con Teatro Vittoria e Maxxi, il sostegno di Unicredit, Acea, Enel e Tutto Digitale.
Informazioni:
http://www.romacreativecontest.com
[email protected]
http://www.facebook.com/RomaCreativeContest
http://www.youtube.com/user/RomaCreativeContest