Oggi parliamo del ROMBO.
Un pesce che si reperisce abbastanza facilmente e che spesso non è nemmeno troppo costoso.
La ricetta è quella del “rombo in crosta di capperi”.
La cottura viene fatta in forno.
La preparazione è molto semplice. Per quanto riguarda lo sfilettamento…io ho riportato le foto dei vari passaggi…ovviamente se non ve la sentite (secondo me però dovreste provare almeno una volta) potete sempre chiedere al pescivendolo di sfilettarlo al posto vostro.
Il piatto non è dei meno calorici…infatti la crosticina che rende cosi buona questa ricetta è a base di capperi e burro…
Chi mi segue da tempo saprà sicuramente che nella maggior parte dei casi propongo ricette molto equilibrate dato che sono convintissima che mangiare sano e consapevole sia in assoluto la cosa migliore.
Certo è che come in tutte le cose a volte devono esser ammesse delle piccole eccezioni…credo che quella di oggi sia proprio una di queste!
“Che la creatività sia con voi!”



- 1,5kg di rombo
- n.2 filetti di acciughe sotto sale
- 25gr capperi sotto sale
- n.10 olive nere taggiasche
- 50gr burro ammorbidito
- q.b pane grattugiato
- q.b. sale e pepe
- Mettere il burro fuori frigo ad ammorbidire.
- Sfilettare il rombo e accendere il forno a 180°.
- Sistemare i filetti di rombo su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
- Tritare insieme i capperi, le olive taggiasche e le acciughe.
- Unire il trito al burro ammorbidito e creare una sorta di crema morbida e spumosa.
- Condire con sale e pepe.
- Spalmare delicatamente la crema sui filetti di pesce in modo che siano completamente coperti.
- Coprire i filetti conditi con il pane grattugiato. La quantità deve essere abbondante ma non eccessiva.
- Infornare e cuocere per 15′.