Magazine Ecologia e Ambiente

Rome: disappointingly dirty!

Creato il 29 aprile 2010 da Riprendiamociroma
Rome: disappointingly dirty!
TripAdvisor è il primo e più importante sito web dedicato al turismo. Una guida virtuale nel quale trovare guide sulle città da visitare, indici di gradimento, recensioni su hotel, bar, ristoranti, locali e quant'altro. Il sito ha oltre 10 milioni di utenti ed è una vera e propria mecca per chi pianifica le proprie vacanze online. Ebbene, perché vi diciamo questo? Perché sul frequentatissimo forum di TripAdvisor è recentemente apparso un post dedicato alle scandalose condizioni di degrado in cui annega la nostra città. Il titolo è tutto un programma: Rome - disappointingly dirty! Un devastante ritratto della nostra città descritta senza mezzi termini come una città-latrina. I turisti si lamentano di tutto, dalla sporcizia delle strade alle scritte sui muri, dalla mancanza di bagni pubblici (peraltro tutti in pessimo stato) alla cronica carenza di servizi turistici (parcheggi, metro, bike-sharing, offerta alberghiera e quant'altro) che fanno di Roma una città terribilmente fuori dagli standard non solo europei ma mondiali. Una città come Roma, che vive di turismo, la città d'arte per eccellenza al mondo, ha standard di servizi turistici il più delle volte inferiori perfino a città turistiche del terzo mondo. Basta prendere ad esempio Marrakech, principale località turistica del Marocco (vedi qui, qui e ancora qui). Gli utenti del forum se la prendono anche con l'orrore mafio-cafon-palazzinaro del litorale romano, in particolare Ostia. Provate a confrontarlo, che so, con i lungomari di Tangeri e Casablanca (vedi qui, qui e ancora qui). Dobbiamo solo vergognarci per come abbiamo gestito e amministrato le sorti di questa città fino ad oggi. Stuprando e saccheggiando il suo territorio con logiche clientelari e criminali, regalando interi quartieri alla mafietta buzzurra e cafona del quartierino di periferia. Amministrando la più grande città d'arte e turistica del mondo con politiche condominiali, senza spendere 1 euro per riqualificare il territorio, da perfetti buzzurri quali siamo.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog