Successivamente entra Barbara Foria che, da brava presentatrice, introduce la nuova identità della Porcaro: Natascia, cantante neomelodica, tra i cui successi più popolari ci sono brani dai titoli assurdi, tra cui il più famoso è “Sesso senza cuore” (che esige il coretto di risposta degli spettatori). La Foria intervista a lungo Natascia, e le risposte di quest’ultima risultano sempre divertenti in quanto giocano sui doppi sensi e sulla storpiatura delle parole (sulla falsariga di Nino Frassica); rimasta poi sola sul palco, la cantante risponde alle telefonate “da casa” e, in qualità di fondatrice di un’associazione dedicata agli amanti degli uomini sposati, dà consigli a chi le pone domande sull’argomento… salvo nella maggior parte dei casi ordinare alla regia di chiudere la chiamata perché ciò che le viene chiesto le sembra assurdo; segue, infine, un ulteriore momento di interazione coi presenti, in cui Natascia chiede se qualcuno vuole da lei suggerimenti sul tema, anche se purtroppo quasi nessuno ne approfitta. Ultimo personaggio, la signora Assundham, una donna talebano-napoletana che racconta, sempre spalleggiata dalla Foria, con umorismo dal retrogusto amaro com’è la vita a Kabul tra lapidazioni, burqa e altre discriminazioni della figura femminile. Lo spettacolo risulta sicuramente gradevole, si ride e gli sketch sono simpatici (il più riuscito e divertente è probabilmente quello che vede protagonista Natascia); da rilevare però una certa freddezza da parte del pubblico, che forse non apprezza troppo l’uso, comunque saltuario, del dialetto napoletano da parte dell’attrice, che all’orecchio non allenato può far perdere qualche passaggio e sfuggire qualche battuta.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Al via i workshop di Musica Ribelle opera rock con musiche di Eugenio Finardi
Al via i workshop di Musica Ribelle opera rock con musiche di Eugenio Finardi - Da domenica 28 a martedì 30 giugno a Livorno Todomodo Music-All lancia tre... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Luana Savastano
PALCOSCENICO -
Sintesi dell’incontro regionale di Siracusa del 15 giugno. Coordinamento...
L’incontro di Coordinamento Regionale svoltosi a Siracusa il 15 giugno scorso avente per tema “A che punto siamo con i Progetti Terapeutici Individualizzati e... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Raffaelebarone
CULTURA, LAVORO, RICERCA, SCIENZE, SOCIETÀ, STORIA E FILOSOFIA -
Anteprima: “I giorni del pentimento” di Harri Nykänen
In arrivo giorno 8 Luglio per la casa editrice Atmosphere Libri. La detective story di noir nordico che stavate aspettando. Kafka è un outsider: un personaggio... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Nasreen
CULTURA, LIBRI -
SEGNALAZIONE - I giorni del pentimento. Il caso del detective Ariel Kafka di ...
La detective story di noir nordico che stavate aspettando. Kafka è un outsider: un personaggio un po’ malinconico come solo gli uomini finlandesi sanno... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Nel
CULTURA, LIBRI -
L'estate con Piemme Edizioni
pp. 280 - euro 16,90YoungerPamela Redmond SatranIn libreria dal 7 luglio 2015Brillante, comica e romanticissima, la storia irresistibile di una casalinga davver... Leggere il seguito
Il 26 giugno 2015 da Spaginando
CULTURA, LIBRI -
Più buio di mezzanotte
Mi piace tanto questa cosa che gli amici mi segnalano dei film da vedere, sapendo quanto io ami il cinema, e sapendo anche che scrivo questo blog. Leggere il seguito
Il 25 giugno 2015 da Zaziefromparis
CINEMA, CULTURA