Magazine Giardinaggio

Rose botaniche

Da Lory663
Rose botanicheQuesto gruppo comprende le specie spontanee e gli ibridi naturali e artificiali da esse derivati. Le une e gli altri sono i progenitori delle moderne varietà di rose e, nella maggior parte dei casi, sono molto profumati e resistono bene ai parassiti animali e fungini. Le specie descritte sono rustiche e hanno foglie impari-pennate, con un numero variabile di foglioline ovali o ovali-lanceolate, di colore verde più o meno scuro. Generalmente hanno fiori semplici, con corolla formata da 5 petali; esistono però anche varietà a fiori doppi, originatesi spontaneamente e selezionate per l'utilizzazione nei giardini. Molte specie producono un gran numero di falsi frutti , molto ornamentali.

Rosa alba

Rose botaniche
Altezza e diametro fino a 3 m. Arbusto molto ornamentale, con foglie grigio-verdi e fiori profumati, semplici o semidoppi, bianchi, larghi 5-7 cm, che sbocciano in giugno-luglio. In autunno compaiono molti frutti oblunghi, rossi, lucidi.

Rosa brunonii

Rose botaniche

Fiore

Rose botaniche

Frutto


Himalaya, regioni occidentali della Cina. Altezza fino a 10 m. Specie rampicante a foglie decidue, spesso indicata, erroneamente, come Rosa moschata, con fiori profumati, bianchi, larghi 2,5-5 cm, riuniti in grandi corimbi, che sbocciano in giugno-luglio, seguiti da frutti piccoli , ovali, rosso-bruni

Rosa californica "Plena"

Rose botaniche

Originaria delle regioni occidentali dell'America settentrionale, dalla Columbia Britannica alla California. Altezza 2-2,5 m, diametro 1,2-1,8 m. Arbusto con fiori rosa-carmino, larghi 3 cm riuniti in corimbi, che sbocciano da giugno a agosto. In autunno compaiono frutti globosi, rossi. La varietà "Plena" ha fiori dolcemente profumati.

Rosa canina "Andersonii"

Rose botaniche

Europa, Italia, Asia occidentale, Africa settentrionale. Altezza fino a 5 m, diametro 1,5-2 m. E' la comune rosa selvatica. la specie tipica e le sue vairetà sono comunemente usate come portinnesti per le varietà moderne. I fiori, semplici, bianchi o rosa pallido, larghi fino a 5 cm, solitari o riuniti in piccoli corimbi, sbocciano in giugno,seguiti da frutti ovoidali, rossi , lucidi. La varietà "Andersonii", di origine ibrida, ha fiori più grandi e con i colori più vivaci, rispetto a quelli della specie tipica.

Rosa centifolia

Rose botaniche

Altezza e diametro fino a 2 m. Pianta derivata probabilmente da Rosa gallica, sterile, con fiori rosa, doppi, molto profumati, larghi 7-8 cm, a petali sovrapposti, eretti, con margine superiore rivolto verso l'esterno, La fioritura avviene in giugno.

Rosa damascena

Rose botaniche

Asia occidentale. Altezza e diametro fino a 2,50 m. Arbusto con foglie grigio-verdi e fiori doppi, profumati, larghi 7-8 cm, rosa quando sono in boccio,successivamente tendenti al bianco, che sbocciano da maggio a luglio, riuniti in infiorescenze corimbose.

Rosa ecae

Rose botaniche

Afghanistan. Altezza 1,5 m, diametro 1,2 m. arbusto spinoso, molto ramificato, con fusti rossi, flessibile, e foglie sottili. I fiori, semplici, giallo vivo, larghi 2,5-3 cm, sbocciano in maggio; i frutti, arancio-scarlatti, compaiono solo raramente. Questa specie preferisce le posizioni riparate e soleggiate.

Rosa foetida bicolor

Rose botaniche

Asia occidentale. Altezza e diametro fino a 3-4 m. Arbusto pollonifero, con fiori solitari, gialli, larghi 5-7 cm, profumati, che sbocciano da aprile a giugno. Tutte le moderne varietà giallo vivo e bicolori, gialle e arancio, derivano da questa specie. La varietà "bicolor" ha fiori color arancio, con la parte superiore dei petali scarlatta.

Rosa rugosa "Plena"

Rose botaniche

Asia orientale. Altezza 2 m, diametro 1-1,5 m. Arbusto vigoroso, che può essere urtilizzato per formare siepi rustiche. Ha rami coperti da spine e da peli e foglie arricciate, lucide superiormente, lanuginose inferiormente. I fiori, rosa carico, solitari e semplici, intensamente profumati, larghi fino a 6-7 cm, sbocciano in giugno e continuano, saltuariamente, fino all'autunno; sono seguiti, all'inizio dell'autunno da frutti rotondi, rosso-arancio.
Questa specie ha dato origine a numerose varietà e ibridi. Si ricordano: "Alba", "Frau Dagmar Hastrup" , "Hollandica".
Rosa rugosa "Frau Dagmar Hastrup"

Rose botaniche

Rosa rugosa "Frau Dagmar Hastrup"

Rose botaniche

Rosa rugosa "Frau Dagmar Hastrup"frutti



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tulipani olandesi

    Tulipani olandesi

    I tulipani olandesi appartengono al genere "tulipa", una delle 150 specie della famiglia delle "liliacee". I tulipani sono tra i bulbosi più diffusi al mondo e... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Gerani rossi

    Gerani rossi

    I gerani rossi appartengono alla famiglia delle "geraniacee" e sono conosciuti come le piante ornamentali per eccellenza. In primavera si affacciano dai... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Fiori di lavanda secchi

    Fiori lavanda secchi

    In questa pagina parleremo di :I fiori secchi e il loro utilizzoLa pianta della lavanda e i suoi fioriFiori di lavanda secchiUtilizzo dei fiori di lavanda secch... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Insetticidi biologici

    Insetticidi biologici

    In questa pagina parleremo di :Insetticidi biologici: i repellentiInsetticidi biologici: gli estratti vegetali ad azione insetticidaInsetticidi biologici: le... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO
  • Piccola storia dell'umanità: Ittiti e fenici

    Piccola storia dell'umanità: Ittiti fenici

    Allineati davanti a Troia, ritti sui cocchi pronti a galoppare nella pianura (è Omero che dipinge la scena: e nella cadenza sublime del verso par di vedere i... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    BELLEZZA, CREAZIONI, HOBBY, PER LEI
  • Pianta aloe

    Pianta aloe

    La pianta di aloe è un arbusto che cresce spontaneamente nelle regioni mediterranee, nel continente africano e in Asia medio-orientale. Predilige i climi caldi ... Leggere il seguito

    Da  Giardinaggio
    GIARDINAGGIO

Dossier Paperblog