Rosetta berardi

Da Teoderica

Mi piace parlarvi di un’artista di Ravenna,in genere non scrivo di artisti contemporanei perché non mi piace intromettermi in un qualcosa in cui sarà la storia a decidere chi sarà un vero artista e chi invece un bravo  artigiano, ma Rosetta è un eccezione, in quanto prima ho ammirato e invidiato i suoi lavori, poi ho conosciuto lei. Era più o meno il 2000, io mi ero avvicinata da poco al mondo artistico e non mi perdevo mai una mostra d’arte, quando vidi le tele “Intarsi” di Rosetta le paragonai all’intreccio di nidi d’uccello, ai fili che i volatili tengono col becco, librandosi nel cielo. Chissà invece cosa voleva dire l’artista, però la  sua natura l’avevo riconosciuta, Rosetta il mondo naturale lo vive dentro e fuori di lei, è un po’ come la sua gatta: una regina poi vi spiegherò il perché. Rosetta Berardi  vive e lavora a Ravenna, è di origini siciliane, terra di antichi riti e miti. Dopo l’Accademia di Belle Arti di Ravenna si laurea  al DAMS di Bologna in Storia dell’Arte Contemporanea. Contaminazione può dirsi oggi l’arte, tutto è arte, ciò che vale è la visione nuova, l’angolo e il punto di vista originale questo è ciò che conta oggi, in una società massificata dominata da mode standard, l’occhio d’autore cerca e ricerca un punto di vista a 360° gradi. Rosetta è dedita alla pittura, all’istallazione, alla fotografia il cui filo rosso, inteso  o sottointeso è sempre la natura. Rosetta nelle sue opere è elegante ed armonica, anche coi temi più crudi. Non molto tempo fa alla Galleria Ninapì di Ravenna, si è svolta una sua  mostra dal titolo Strappi, già il titolo fa pensare ad una lacerazione , le opere nere, racemi o braccia levate in alto in cerca d’aiuto, erano là il fila, catalogate come salme all’obitorio, erano i pini della nostra amata pineta di Ravenna che un incendio aveva devastato. Rosetta, e qui sta l’idea geniale, oltre alla bellezza delle opere propriamente artistica, eterna lo scempio dell’uomo, eterna questi pini, ma allo stesso tempo fra questo nero, questo dolore, c’è la possibilità  della rinascita. Ora posso dirvi perché Rosetta è una gatta/regina, Rosetta è minuta, delicata, la guardi e pensi a come possa avere una tale vitalità e inventiva, che io posso paragonare solo ad un uomo, mi scusino le donne per questo che ho scritto non sono antifemminista, ma in Rosetta sembra si siano annidati sia i pregi femminili che quelli maschili, la sua esuberanza si può paragonare  alla fioritura. Le sue opere sono “potenti” ma mai totalmente drammatiche. Negli ultimi quindici anni Rosetta si è dedicata alla fotografia, il risultato è giocoso, colorato, amoroso, le foto sono intrise, imbevute, fitte e dense, se fosse per me le ruberei  e le terrei nascoste, le guarderei  solo ogni tanto per paura di sciuparle. 
   "Intarsi"  dipinto  1999
 "Confini violati" foto 2014

  "Noi eravamo pini" dipinto 2014
articolo già pubblicato sul quotidiano "La voce di Romagna" il giorno 31/03/2014

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Giovanni Campi - Babbeleoteca minuta

    , un libro che non c'è (ancora) Chi è il Signore (con la esse maiuscola) costante protagonista di questa Babbeleoteca minuta di Giovanni Campi? Leggere il seguito

    Il 15 maggio 2015 da   Ellisse
    POESIE, TALENTI
  • “Il Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto

    L’arte ha alla base le idee. E più le idee sono forti più l’arte si propaga. E più il suo autore è capace a diffonderle maggiormente contagia.Il Terzo Paradiso ... Leggere il seguito

    Il 12 maggio 2015 da   Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • A tu per tu con federica oddone, in arte feofeo

    INTERVISTA/COMUNICATO STAMPA A TU PER TU CON FEOFEO - L'ARTISTA SELEZIONATA PER LA MOSTRA "IL GRANDE CANALE DELLA PACE" CHE SI TERRA' A VENEZIA PALAZZO BOLLANI... Leggere il seguito

    Il 22 aprile 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Sono arrivate le rondini!

    La mattina oggi mi ha regalato un momento di commozione ed uno di gioia...e penso che fra i due ci fosse un collegamento.Tornando a casa dopo aver lasciato la... Leggere il seguito

    Il 10 aprile 2015 da   Riusaecrea
    FAI DA TE, TALENTI
  • Happy Easter/Buona Pasqua

    Quasi improvvisamente le temperature si sono rialzate e le prime foglie sono comparse sugli alberi.Un meraviglioso senso di rinascita accompagna la primavera e... Leggere il seguito

    Il 03 aprile 2015 da   Ritarossa
    DIARIO PERSONALE, FAI DA TE, TALENTI
  • Miracolo Carpi

    Perché definire miracolo la riuscita di un progetto in questo paese?Forse perché la pressione fiscale ha superato il 43%?O perché la burocrazia rende titanica... Leggere il seguito

    Il 02 aprile 2015 da   Stefano Borzumato
    DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ, TALENTI