E' un'ondata mondiale, tutta la Rete, capitanata dai blog (blogging day), chiede la liberazione di Rossella Urru.
Rossella Urru è una cooperante sarda nata a Samugheo (Oristano) 29 anni fa. Laureata in Cooperazione Internazionale all’Università di Bologna, lavora per un'Organizzazione Non Governativa (Il CISP - Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli) e coordina il campo profughi per rifugiati Saharawi nel sud dell'Algeria, a Hassi Rabuni.
Rossella è stata rapita nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 2011 da alcuni uomini armati del Mali, insieme con due volontari spagnoli, Ainhoa Fernandez de Rincan ed Enric Gonyalons. A fine dicembre è stato diffuso un video che mostrava tre persone, tra cui probabilmente Rossella, prigioniere di miliziani islamici armati, probabilmente Jamat Tawhid Wal Jihad Fi Garbi Afriqqiya (Movimento Monoteista per il Jihad in Africa occidentale), una costola dissidente dell’AQMI (Al Qaeda nel Maghreb Islamico)