Se è Rosso Cònero è DOC!!!
I vini con denominazione Rosso Cònero DOC si producono nelle Marche, principalmente nei comuni della provincia di Ancona.
Le uve utilizzate per la produzione di questo vino rosso sono il Montepulciano per almeno l’85%, al quale possono essere aggiunte uve da altri vitigni a bacca nera, purché non siano aromatici.
Il disciplinare non prevede un particolare invecchiamento per il vino. Infatti, dal 2004, la versione Riserva invecchiata per almeno due anni si è staccata dal disclinare della DOC assumendo una sua connotazione con il nome di Cònero Rosso Riserva DOCG.
________________________
Carta di Identità del vino:
Aspetto: Limpido
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Fruttato, gradevole, vinoso
Sapore: Tipico, intenso, giustamente tannico, corposo, ricorda la ciliegia matura
Temperatura di servizio: 18°C
Abbinamento: pietanze a base di carni rosse, selvaggina da pelo o piuma, carni alla griglia, tartufo e formaggi stagionati.