Magazine Cultura
E adesso che saprebbero rimediare, sanno di non avere più il tempo, né il desiderio. Si sono guastati la vita a vicenda, con ammirevole perfezione. E questa consapevolezza non basta certo a riavvicinarli, né a consolarli.
E' uno di quei libri che mi impongo sempre di leggere con qualche anno di ritardo, Rossovermiglio di Benedetta Cibrario (Feltrinelli). Per partito preso: dopo che non se ne parla più, dopo che altri libri hanno fatto seguito, dopo che l'effetto di un premio vinto e del successo editoriale non si avvertono più.
E quindi ho atteso e mi sono predisposto al meglio per sintonizzarmi con queste pagine. E se non ci sono riuscito al cento per cento non è colpa dell'autrice, ma solo mia: magari dipende solo da qualche dettaglio, sarà che sono un toscano che non ne può più di libri e film ambientati tra le colline e i vigneti del Chianti.
Però quante cose che ci sono in questo libro: Torino la sabauda e la Toscana che ancora non ha piazzato i suoi vini nei ristoranti a cinque stelle di New York; un bel pezzo di storia, tra l'Italia umbertina e l'Italia che esce dalla seconda guerra mondiale tra macerie e speranze; un matrimonio combinato e un sentimento che invecchia come una buona bottiglia in cantina, solo che il tempo migliorerà il vino, chissà se sarà lo stesso per la persona su cui si ripongono (o malripongono) tante speranze. E poi una donna intimamente sola, una donna forte, capace di ribellarsi alle convenzioni, capaci di fare scelte contro corrente.
Tante cose e tante belle pagine. Così ho risistemato questo libro sullo scaffale, come un vino in cantina. Chissà, forse per stapparlo di nuovo tra qualche anno, sperando che sia ben invecchiato, e migliore al gusto.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
I sassaresi NASODOBLE tornano col nuovo singolo “Cazz boh”
«Una canzone condita di riso sardonico che mette a fuoco il disastro politico, sociale, mafioso, militare e industriale della Sardegna degli anni zero» così lo... Leggere il seguito
Da Fraltoparlante
CULTURA, MUSICA -
Top Ten Tuesday: Top Ten Books I've Read So Far In 2015
Top Ten Tuesday Top Ten Books I've Read So Far In 2015 Dopo una settimana di assenza, colpa connessione assente, ritorna Top Ten Tuesday con una bella... Leggere il seguito
Da Susi
CULTURA, LIBRI -
Intervista! Parla Daniela Ruggero
Eeeee anche questo esame è andato, ora posso finalmente dedicarmi un po' al blog! Oggi vi propongo un'intervista, la cui protagonista sarà Daniela Ruggero.... Leggere il seguito
Da Chiaradm
CULTURA, LIBRI -
ROMA e SUTRI: PRIMA NAZIONALE KIRON CAFE’ | TEATRI DI PIETRA LAZIO XVI EDIZIONE
KIRON cafè TEATRI DI PIETRA LAZIOXVI EDIZIONE PRIMA NAZIONALE SABATO 4 LUGLIO 2015ANFITEATRO DI SUTRI (Viterbo) DOMENICA 5 LUGLIO 2015AREA ARCHEOLOGICA, PARCO D... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Murlo (siena): bluetrusco | i cavalli, il palio di siena e gli etruschi
Nell’ambito della prima edizione dell’unico grande festival dedicato agli Etruschi, in programma dal 3 luglio al 2 agosto a Murlo (Siena), domenica 5 luglio all... Leggere il seguito
Da Amedit Magazine
CULTURA, SOCIETÀ -
Lorenzo Viani, Viareggio – Le vie
Darsena vecchia (olio 50×60) 1960 – tratto da Catalogo Mostra 8-23 febbraio 1986 – Palazzo Paolina ViareggioQuando si vorrà, attraverso i secoli, studiare... Leggere il seguito
Da Paolorossi
CULTURA, RACCONTI