Magazine Cucina

Rosti di patate e pastinaca all’aglio orsino – Potato and parsnip rosti with wild garlic

Da Crumpets

Scroll down for english version

image

Ed eccomi di ritorno con un’altra ricetta dove ho usato l’aglio orsino che ormai vi sto propinando in varie versioni …nella pasta con l’avocado e nell’impasto degli spatzle… e sappiate che comunque la serie di ricette con questa pianta spontanea non finisce qui! ;)

E con questa ricetta inauguro pure un’altra serie di ricette con un’altro ingrediente a me caro… e non solo perchè  mi piace ma anche perchè è uno di quegli ortaggi non sempre facili da reperire, che quando ho per le mani non so da dove cominciare e quale delle tante ricette salvate fare per prima… Sto parlando della pastinaca!

La pastinaca è una radice, io amo chiamarla carota albina ;) …perchè è proprio come una carota bianca, di gusto dolciastro come la carote ma con una nota aromatica in piú, particolare e per me deliziosa!

In Inghilterra la pastinaca si trova sempre e ovunque, è un ortaggio d’uso comune e mi dispiace cosí tanto che qui in Italia sia cosí difficile da trovare! Ho notato che alcune riviste di cucina iniziano a proporre ricette con la pastinaca e spero quindi succeda come per molti altri ingredienti, che una volta pompati da riviste e chef, si comincia a reperirli con piú facilitá!

La pastinaca l’ho giá infilata in dei muffins dolci, in un gratin di radici, in una zuppa con le cugine carote e in un’altra speziata con le mele… Oggi invece ve la propongo grattugiata insieme alle patate per fare un gustosissimo rosti… aromatizzato con l’aglio orsino… of course! :)

L’idea l’ho presa e variata dalla rivista inglese Olive, che come dicevo pocanzi, essendo inglese, ha spesso bellissime ricette con la pastinaca! :)

A casa questo rosti é piaciuto un sacco, gustoso, profumato, croccantino… Se trovassi le pastinache piú spesso lo farei con regolaritá! ;)

image

  • 2 patate medio – piccole (200 gr circa)
  • 2 pastinache (150 gr circa)
  • 8 foglie di aglio orsino
  • 20 gr di burro
  • sale e pepe nero

Grattugiare le patate, metterle in un canovaccio e schiacciarle bene per far fuoriuscire il più possibile l’acqua. Unirle in una ciotola insieme alle pastinache e all’aglio orsino tritato, sale, pepe nero e il burro fuso. Mescolare bene. Scaldare una padella antiaderente e versarvi dentro il composto schiacciandolo bene con una spatola per appiattirlo. Cuocere il rosti 6-8 minuti per lato, finchè ben dorato su ogni lato.

English corner 2

image

Potato & Parsnip Rosti with wild garlic

Here I am… once again… with another wild garlic recipe! :) …and it won’t be the last one!

In this recipe there is also another ingredient that I love and that it’s not easy to find here in Italy… Parsnips! …probably it may sound quite unusual cos I know that in England, for example, you can find parsnips everywhere and everytime… But here in Italy they’re rare and when I find some I pack fridge and freezer with them and then I start trying some of the many recipes I want to try!

So get ready for some parsnip themed recipes! :)

The idea for this rosti came from UK Olive magazine,  I rivisited it a little bit, cos I didn’t add onions and I used wild garlic instead of parsley!

Wild garlic added such an extra flavour that I adored combined with the sweetness and special aroma that parsnips have! A combination to try again! :)

  • 2 small-medium potatoes (about 200 gr)
  • 2 parsnips (about 150 gr)
  • 8 wild garlic leaves, chopped
  • 20 gr butter, melted
  • salt and black pepper

Grate potatoes, place them in a towel and squeeze them well to remove excess water. Place them in a bowl with grated parsnips, melted butter, chopped wild garlic, salt and pepper. Mix well to combine. Heat a non-sticking pan then tip in the mixture and press down with a spatula. Cook 6-8 minutes per side until golden brown on each side.

image

Questa ricetta la unisco alla raccolta del WHB#431 che questa settimana ospito io… e potete leggerne di più QUI!

….Io intanto ringrazio Brii, Haalo e Kalyn per questa iniziativa ormai storica!

This recipe is my contribution for the WHB#431 which i have the pleasure to host this week! ….thanks as always to Haalo and Kalyn for this great event!

image



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :