Magazine Cucina

ROTOLO ALLA NUTELLA CON GRANELLA DI ANACARDI di Dolcipensieri

Da Dolcipensieri

ROTOLO ALLA NUTELLA CON GRANELLA DI ANACARDI di Dolcipensieri

Un “Dolcepensiero” per il vasetto: non sono un’affezionata del vasetto di nutella e non ne faccio una “gran malattia” come si suol dire, prediligo di più il pezzo di cioccolato, anche il mio piccolo Matteo la pensa come me invece il grande capo e cioè Marco mio marito, a lui piace ma cerca anche di stare un poco a regime. Fatto sta che questo vasetto era in dispensa da dicembre perchè quando sono andata a fare la spesa, avevo in mente di fare questo dolce, gettonatissimo da molti ma che io non avevo ancora provato a fare. Di ricette con varianti al seguito sul rotolo di nutella, ce ne sono un sacco: io ho scelto una versione con la farina di manitoba, soffice e delicata, aggiungendo un po’ di granelle di anacardi non salati come finitura. Facile, veloce e che dire goloso!!! E’ stato per noi il dolce della festa del papà.

ROTOLO ALLA NUTELLA CON GRANELLA DI ANACARDI di Dolcipensieri

INGREDIENTI

4 uova

1 bicchiere di Nutella

40 grammi di burro leggermente salato

80 grammi di farina di manitoba

1 bustina di vanillina

80 grammi di zucchero

50 grammi di granella di anacardi non salati

zucchero a velo per finitura q.b.

1 noce di burro per la teglia

PREPARAZIONE

Accendere il forno statico a 220°C. Mettere a scaldare una pentola con l’acqua (senza farla bollire); unire in una ciotola 2 uova intere con 2 tuorli e lo zucchero. Porre la ciotola a bagnomaria sulla pentola e cominciare a sbattere gli ingredienti con lo sbattitore elettrico finchè il composto diventa soffice, spumoso e gonfio per circa dieci minuti (spegnere la fiamma durante questa operazione che vede acqua bollente ma non in bollitura). Togliere la ciotola del composto e mettere quella con il burro da sciogliere. Intanto unire, mescolando dal basso verso l’alto, la farina mischiata e setacciata, con la vanillina; unire poi il burro fuso a bagnomaria. Montare i due albumi avanzati con un piccolo pizzico di sale, aggiungere i 10 grammi rimanenti di zucchero, sbattere ancora per un paio di minuti. Aggiungerli al composto. Ungere una teglia quadrata o rettangolare con una noce burro, foderarla con carta forno, ripetere ungendo con il burro rimasto: stendere il composto nella teglia livellandolo; infornare per circa sette minuti, fino a doratura. Prendere un canovaccio da cucina pulito umido di acqua, estrarre la pasta, rovesciarla sopra lo strofinaccio. Staccare la carta forno con molta cautela, arrotolare la pasta nel canovaccio umido e lasciar raffredare il tutto un paio di ore. Passare poi a srotolarla, farcirla con abbondante Nutella spalmandola su tutta la superficie con una spatola. Spolverizzare con i pezzi più fini degli ancardi, riavvolgere il rotolo e porlo nel frigorifero per una buona mezz’oretta o fino al suo consumo. Prima di affettarlo con un coltello affilato a fette, spolverare di poco zucchero a velo e cospargerlo con le restanti granelle di anacardi.

ROTOLO ALLA NUTELLA CON GRANELLA DI ANACARDI di Dolcipensieri

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONTEST DI DOLCI E DESSERTS “MANI NELLA MANITOBA”

ROTOLO ALLA NUTELLA CON GRANELLA DI ANACARDI di Dolcipensieri

Dall’archivio di Dolcipensieri:

ROTOLINI AL CIOCCOLATO E COCCO

TORTA RICOTTA E NUTELLA

CHANTILLY ALLA NUTELLA

POLLO AGLI ANACARDI



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :