Rubber

Creato il 12 giugno 2011 da Einzige
ovvero, le gesta dello pneumatico assassino, che- grazie a poteri psicocinetici- se ne va in giro per una qualche zona desertica statunitense a far esplodere le teste dei malcapitati che ingenuamente lo scambiano per un banale pezzo di gomma senza vita. mentre degli spettatori- con tanto di binocolo- assistono appassionati…
I.for no reason
questo è un film che, con lucidità e palese auto-ironia, si interroga (e si risponde) sul senso dell’Arte, e in particolare l’Arte cinematografica, propendendo nettamente per la versione “bohémien”, sagacemente definita dai latini nel motto “ars gratia artis”: tanto semplicemente, spogliare l’arte da qualsiasi orpello didattico, morale (e moralista, visti i tempi…), insomma da qualsiasi utilità se non quella di godere dell’arte stessa. Mr. (Oizo-) Dupieux ha le idee ben chiare e una gran voglia di impressionare: non si prende sul serio e non vuole essere preso sul serio. gli spettatori che, da lontano, osservano le gesta del “killer” costituiscono l’oggetto secondo della riflessione sul significato dell’arte: quest’ultima esiste solo, e fintantoché, ci sarà almeno uno spettatore. ed è proprio per questo, ultimo spettatore che l’intrattenimento prosegue, tra esplosioni, inseguimenti, avvelenamenti, bagni in piscina e donne nude spiate dall’uscio della porta. fino al genialmente irrisorio finale: un esercito di pneumatici pronto a invadere Hollywood. auto-ironia meta-cinematografica o, più prosaicamente, una divertente presa per il culo?

titolo originale: Rubberun film di Quentin Dupieux2010

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Si è schiantato ieri, mentre era alla guida del suo aereo monomotore Tucano, presso le foreste di Los Padres, in California: un incidente fatale per James... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Filmedvd
    CINEMA, CULTURA
  • 61°TaorminaFilmFest: tutti i premi

    La 61esima edizione del TaorminaFilmFest – la cui produzione e organizzazione sono state curate da Tiziana Rocca General Manager del Festival mentre la direzion... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • La regola del gioco ( aka Kill the messenger, 2014 )

    Gary Webb è il reporter di un piccolo giornale californiano che un giorno trova lo scoop della sua vita: all'inizio non se ne accorge neanche quando la donna... Leggere il seguito

    Il 22 giugno 2015 da   Bradipo
    CINEMA, CULTURA
  • THE TREE OF LIFE torna stasera in tv. Capolavoro! (dom. 21 giu. 2015)

    The Tree of Life di Terrence Malick. Rai 5, ore 23,28. Il film più bello, il più importante, il più influente degli ultimi anni insieme a The Master di Paul... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE
  • Jurassic world

    Dinosauri 2.0Dopo 14 anni tornano i dinosauri sul grande schermo. Un’operazione che ha, di fatto, “cancellato” i due sequel e ha riportato lo spettatore su... Leggere il seguito

    Il 21 giugno 2015 da   Ussy77
    CINEMA, CULTURA
  • Cult! SHATF IL DETECTIVE, stasera in tv (sab. 20 giu. 2015)

    Shaft il detective, Italia 7Gold, ore 21,10. Il primo detective aroamericano. Siamo nel 1971 e Shaft apre un nuovo genere cinematografico che da allora non si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Luigilocatelli
    CINEMA, CULTURA, PROGRAMMI TV, TELEVISIONE