Magazine Tecnologia

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Creato il 05 gennaio 2016 da Lightman
    Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Tutte le novità cinematografiche della settimana, racchiuse nella nostra speciale video-rubrica: questa volta parliamo, tra gli altri, di Quo Vado?, Joy, The Hateful Eight e i film della settimana: Macbeth, Carol e Assolo!

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Serena Catalano Figura mitologica metà umana e metà pellicola, ha sfidato e battuto record mondiali di film visti, anche se il successo non l'ha minimamente rallentata. Divora cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi, film sperimentali, documentari, cartoni animati: è arrivata addirittura fino alla fine della proiezione di E La Chiamano Estate. Sogni nel cassetto? Una chiacchierata con Marion Cotillard ed un posto nei Tenenbaum.

Ben ritrovati all'appuntamento con Cinema News, il settimanale di informazione cinematografica di Everyeye. Le notizie di questo inizio anno si concentrano tutte su Quo Vado? Di Checco Zalone, record di incassi in Italia, mentre nel resto del mondo a far parlare di sé sono soprattutto i cinecomic: In una nuova intervista, Zack Snyder ha parlato di Batman v Superman: Dawn of Justice, elogiando la performance di Ben Affleck nei panni dell'Uomo Pipistrello: " è un Batman perfetto, è grandioso". La Marvel ha intanto rilasciato ufficialmente una foto ed un concept art da Captain America: Civil War in rete, che hanno scatenato le reazioni dei fan tanto quanto i nuovi Funko Pop, che potrebbero contenere invece degli spoiler sul film.

Cinema News, il TG del cinema

Le news della settimana

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Il successo di Quo Vado?, il nuovo film del comico Checco Zalone pare non avere limiti e nel primo weekend raggiunge la bellezza di 3 milioni di presenze nei cinema, con un fatturato di 22 milioni di euro. Il film in questione ha conquistato un po' tutti, andando a colpire anche i vertici del governo con gli apprezzamenti che vanno da quelli del Presidente del Consiglio al Ministro della Cultura, da Adriano Celentano che oggi scrive in prima pagina sul Corriere della Sera fino a tutti gli altri spettatori in coda nei cinema per vedere Quo vado?. In questo modo il film del comico pugliese si conferma essere il detentore di quasi tutti i record d'incassi, battendo Harry Potter e i precedenti film di Checco, Che Bella Giornata e Sole a Catinelle.

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Se Checco Zalone sta macinando record su record non è da meno Il Piccolo Principe. Il film d'animazione distribuito il primo gennaio, in contemporanea con Quo Vado? sta riuscendo a emergere nonostante l'Italia si sia riversata completamente dinanzi alla pellicola diretta da Gennaro Nunziante, che ha incassato 22 milioni di euro in tre giorni. L'incasso per Il Piccolo Principe, distribuito in Italia da Lucky Red, è di 2,86 milioni di euro, ottenuti in soli tre giorni, per un totale di 420mila spettatori. Il film ha anche una media elevatissima di spettatori per sala per il proprio genere, che è quello che si indirizza ai bambini, forte dell'aver riportato al cinema un romanzo conosciutissimo e che molti adulti hanno imparato ad apprezzare in egual misura ai bambini. Mark Osborne, insomma, è riuscito a dire "ci sono anche io" in Italia, posizionandosi al secondo posto nella classifica dei botteghini, subito dietro chiaramente a Checco Zalone. Il Piccolo Principe riesce addirittura a superare Star Wars, oramai arrivato quasi al termine del proprio percorso dopo due settimane piene di programmazione.

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Online una nuova featurette di Joy, il nuovo atteso film di David O. Russell con Jennifer Lawrence, che narra sulla storia turbolenta di una donna e della sua famiglia attraverso quattro generazioni, fino alla costruzione di un impero imprenditoriale che sopravvive per decenni. Dal regista de Il Lato Positivo e American Hustle, Joy è un racconto di tradimento, inganno, amore e perdita dell'innocenza. Un'intensa ed emozionante storia sul diventare un punto di riferimento sia nella vita privata che professionale, scontrandosi con un mondo del lavoro che non perdona. Gli alleati diventano nemici e i nemici diventano alleati, sia dentro che fuori la famiglia, ma il lato più intimo di Joy e la sua fervida immaginazione la aiuteranno a superare i problemi con cui si dovrà scontrare. Nel cast Jennifer Lawrence, Robert De Niro, Bradley Cooper, Edgar Ramirez, Isabella Rossellini, Diane Ladd e Virginia Madsen.

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Il gruppo di pirati del web, Hive-CM8, si è scusato pubblicamente per aver diffuso circa un mese fa uno screening di The Hateful Eight sul web. Il comunicato recita così:" Il gruppo Hive-CM8 è dispiaciuto per il danno causato. Non avevamo intenzione di commentare l'accaduto, ma adesso sentiamo di doverlo fare. Ci dispiace deludervi, ma non c'è stato alcun furto. La copia ci è stata venduta da un ragazzo in strada, non c'è bisogno di diffondere alcuna descrizione. Non eravamo i soli a comprarlo. Volevamo condividere questi film con le persone che non sono abbastanza ricche per poter vedere tutte le pellicole candidate al cinema. Inoltre riteniamo che, alla fine, questo gesto si traduca in pubblicità che porterà alla crescita dell'industria. Dal momento che ora tutti stanno parlando di The Hateful Eight, non pensiamo che i produttori perderanno soldi al botteghino e vi diciamo il perché. Il nostro gesto ha creato un nuovo tipo di hype e ora tutti parlano del film su radio, giornali e TV. Tarantino è più presente di Star Wars e il costo promozionale per i produttori è zero".

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Qualche ora fa sono stati resi noti i premi della National Society of Film Critics. A trionfare nella categoria miglior film è stato Il Caso Spotlight, pellicola diretta da Tom McCarthy e possibile favorita ai prossimi premi Oscar. Composta da 53 critici professionisti provenienti dagli Stati Uniti, la società ha scelto il film che racconta dell'inchiesta del Boston Globe sui preti pedofili nel Massachusetts, assegnandogli anche il premio alla miglior sceneggiatura. Secondo posto per il melodramma di Todd Haynes, Carol, con protagoniste Cate Blanchett e Rooney Mara, il quale si è aggiudicato i riconoscimenti alla miglior fotografia e alla miglior regia. Terza piazza per Mad Max: Fury Road, mentre Michael B. Jordan ha ottenuto il premio come miglior attore per Creed - Nato per combattere e Charlotte Rampling alla miglior attrice per 45 anni. Il miglior film straniero è Timbuktu di Abderrahmane Sissako mentre Amy - The Girl Behind the Name è stato votato come miglior documentario.

Rubrica Cinema News del 05/01/2016: Quo vado?, Carol, Macbeth

Iniziamo l'anno in bellezza con i film consigliati per questa settimana, ben tre e per ogni gusto: il primo è Carol, film presentato al Festival di Cannes in Concorso che si fregia di un cast stellare. Dopo Lontano dal paradiso, il regista Todd Haynes torna a raccontarci l'amore interclassista ed omosessuale orchestrando una danza stilistica che si muove intorno a Cate Blanchett e Rooney Mara, restituendo un piccolo gioiello impossibile da non omaggiare con una visione. Le due protagoniste muovono un passo a due sublime, e raccontano un amore poetico e semplice che supera ogni barriera, omaggiando con la loro eleganza una pellicola destinata ad arrivare ai prossimi Academy Awards. Per gli amanti del genere storico è imperdibile la nuova versione di Macbeth di Justin Kurzel, con protagonisti Michael Fassbender e Marion Cotillard per un vero e proprio kolossal, in cui i versi originali della tragedia di Shakespeare si fondono alle ambientazioni ipercromatiche degne del sensazionalismo à la Game Of Thrones. Un classico imperdibile con sublimi interpretazioni. Infine, per omaggiare di nuovo il cinema italiano dopo il successo di Checco Zalone, vale una visione il lavoro da regista di Laura Morante dal titolo Assolo, è una commedia divertente e intelligente su una donna meravigliosamente imperfetta, fragile e insicura, con protagonisti la stessa Morante al fianco di Francesco Pannofino e Carolina Crescentini.
Per questa settimana è tutto, vi aspettiamo alla prossima con Everyeye Cinema News.

Registrati utilizzando un Account esistente


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog