Il sorteggio ha assegnato immediatamente ai gialloblù la trasferta allo Stadio Carlini, che sarà il teatro del terzo derby universitario dell’anno. I torinesi si sono aggiudicati i due precedenti, più nettamente a Genova (30-21) e di misura al centro sportivo Angelo Albonico (13-10), approfittando di una meta tecnica. «Conoscere l’avversario e sapere quello che ci aspetta – osserva Merlino – può essere un vantaggio, che peraltro varrà anche per loro. Dovremo sostenere una partita impegnativa, come sono state le altre due. Il ritorno giocato a Grugliasco, in realtà, non fa molto testo, perché ci siamo affrontati al termine di una settimana di pioggia e anche il giorno del match è diluviato per tutti gli 80′. Da loro, invece, siamo stati superiori in mischia chiusa e questo aspetto ci ha aiutato. Siamo comunque due squadre simili, nel modo di approcciare e affrontare le gare ed è anche per questo che fra noi ci sono sempre stati incontri molto tesi. Il CUS Genova ha qualche atleta in più di esperienza rispetto a noi, ma come noi punta a valorizzare i giovani». I liguri nel girone 1 hanno conquistato 18 punti contro i 21 del CUS Torino, ma hanno avuto il merito di battere nell’ordine, il Rugby Reggio, la Pro Recco e i Lyons Piacenza, ovvero le tre squadre che sono state ammesse alla poule promozione. Insomma, ci sarà da soffrire. Arbitrerà Luca Trentin di Lecco, che quest’anno ha già diretto il match interno dell’Ad Maiora contro i Lyons.
Nel fine settimana ricominceranno anche i campionati giovanili. Sabato alle 17 l’Under 18 territoriale sarà ospite del VII. Domenica alle 11,30 l’Under 16 territoriale farà visita al Rivoli e alle 12,30 l’Under 16 Elite riceverà il Fiumicello e l’Under 18 Elite sarà in trasferta in casa dell’Asr Milano. La compagine femminile cussina di serie A alle 16 sarà di scena a Colorno.