Reviewed by DebyVany91 on Aug 17
Rating: 5.0
Summary: Recensione prodotti Rugiada Mediterranea
Rugiada Mediterranea: l'alta qualità di formulazioni biologiche studiate per qualunque tipologia di pelle.
![Rugiada Mediterranea: cosmetici naturali di primissima qualità Giveaway Domus Olea Toscana e Biomakeup](http://m2.paperblog.com/i/132/1325557/rugiada-mediterranea-cosmetici-naturali-di-pr-L-lbkvHc.jpeg)
Buongiorno ragazze!
Oggi desidero parlarvi di Rugiada Mediterranea, azienda cosmetica naturale che produce numerose linee di prodotti che sfruttano i principi dell’aromaterapia e contengono numerosi estratti vegetali biologici e d’altissima qualità.
Rugiada Mediterranea offre al pubblico una vasta gamma di creme per viso e corpo, prodotti detergenti, oli essenziali, trattamenti intensivi specifici ed oleoliti da coltivazione biologica. Ciascuna formulazione è priva d’ingredienti dannosi quali oli minerali, paraffine ed altri petrolati, siliconi ed acrilati, coloranti e profumazioni di sintesi, ingredienti di derivazione animale, parabeni e PEG. I prodotti non vengono testati sugli animali e contengono preziosi elementi benefici per la pelle. La gamma di prodotti naturali del marchio soddisfa appieno tutte le esigenze cutanee possibili e si propone come ricca, variegata e completa.
Grazie alla disponibilità della responsabile, ho avuto la possibilità di testare alcuni prodotti Rugiada Mediterranea, apprezzandone dal vivo i pregi ed i meriti. In particolare ho potuto testare Lina, una crema esfoliante per il viso, Violetta, una crema viso giorno, l’Elisir n.9, siero purificante e l’olio essenziale biologico di Tea Tree.
![Rugiada Mediterranea 1 Rugiada Mediterranea: cosmetici naturali di primissima qualità](http://m2.paperblog.com/i/132/1325557/rugiada-mediterranea-cosmetici-naturali-di-pr-L-HtWhMB.jpeg)
![Rugiada Mediterranea 2 Rugiada Mediterranea: cosmetici naturali di primissima qualità](http://m2.paperblog.com/i/132/1325557/rugiada-mediterranea-cosmetici-naturali-di-pr-L-O_ZuPl.jpeg)
Il prodotto che più mi ha colpito è stato senza dubbio l’Elisir n.9, siero dalle spiccate proprietà dermo-purificanti e riequilibranti dell’attività delle ghiandole sebacee. L’elisir contiene oli essenziali di Achillea e Ginepro, potenti sostanze decongestionanti che giovano alle pelli miste o grasse che tendono ad infettarsi ed infiammarsi con facilità. Il prodotto contiene oli ed estratti vegetali, prevalentemente provenienti da agricoltura biologica. Mi è piaciuto moltissimo poiché è leggero e delicato sul viso. Agisce stimolando la purificazione del viso e risulta ottimo per mantenere pulita e disinfettata la pelle. Sulla pelle acneica è fantastico poichè aiuta a contrastare la proliferazione batterica. Lo consiglio davvero, mi ha colpita molto. Il prezzo è di 21 euro e la confezione contiene 15 ml, sufficienti per un’applicazione quotidiana della durata di due o tre mesi.
Molto buona è anche la crema esfoliante, Lina, morbida emulsione a base di delicate fibre vegetali e profumate essenze che purificano la pelle asportando tutti i residui di sporco e le cellule morte. La crema è arricchita da semi di papavero e olio di lino, risulta idratante sulla pelle e non aggressiva. I granelli esfolianti sono molto delicati, rimuovono il sebo in eccesso e lasciano la pelle luminosa e disinfettata. È diventata una delle mie creme esfolianti preferite per la sua delicatezza e la trovo adatta ad un uso frequente. La profumazione è spettacolare. Il prezzo è di 18 euro per 100 ml di prodotto.
Ho testato inoltre la crema Violetta, ideale per pelli miste poiché fluida e facilmente assorbibile. In essa sono contenuti Viola, Vetiver e Palmarosa. Mi piace molto poiché idrata senza appesantire e previene la formazione di comedoni ed altre impurità. L’emulsione è fresca e nutre in profondità senza occludere i pori. La profumazione è molto delicata e non eccessiva. Utilizzata in combinazione all’olio essenziale di Tea Tree mi aiuta a rimuovere tutte le impurità del viso. Il prezzo è di 21 euro per 50 ml di prodotto.
L’ultimo prodotto testato è uno degli oli essenziali, nello specifico l’olio essenziale di Tea Tree. Tutti gli oli essenziali di Rugiada Mediterranea derivano da piante coltivate biologicamente. Tale caratteristica è fondamentale per evitare la presenza di pesticidi ed altre sostanze dannose che possono contaminare l’olio e risultare dannose per la pelle. La gamma di oli essenziali è molto ricca e comprende tutti i più conosciuti ed utilizzati oli essenziali. Le proprietà dell’olio essenziale di Tea Tree sono antisettiche, antivirali e anti-micotiche. È uno degli oli più utilizzati per combattere le infezioni e ridurre l’acne. Il prezzo è di 12 euro per 10 ml di prodotto.
Vi consiglio di visualizzare l’intera gamma di prodotti Rugiada Mediterranea visitando il sito ufficiale del marchio:
Sono curiosa di conoscere la vostra opinione relativa ai prodotti di quest’azienda. Io penso meritino davvero attenzione, sono ottime referenze ricche di sostanze naturali.
Vi mando un bacio,
DebyVany91