Magazine Informatica

Russia: 16enne omosessuale segregato nella comunità di rehab dal padre

Creato il 08 maggio 2012 da Elektrojoke @HostingWebSeo
Siamo nel 2012 e l’omosessualità per molti continua, purtroppo, ad essere considerata una vera e propria malattia: la discriminazione nei confronti degli omosessuali non ha confini. Perciò in Russia, un 16enne gay, Ivan Kharkenko, viene spedito dal padre nella comunità di rehab. L’ombra dell’omofobia nell’ex Unione Sovietica non è una novità … purtroppo.
Basti pensare che in Siberia è vietata la propaganda omosessuale, con tanto di disposizione legislativa. Il motivo? Non mettere in imbarazzo i genitori che si ritroverebbero obbligati a spiegare ai minori dei concetti che potrebbero urtare la loro sensibilità. Ritornando alle vicende di Ivan Kharkenko, c’è da dire che il ragazzo ha lasciato la comunità dopo 12 giorni, grazie alla segnalazione di sua madre e di sua nonna. Il padre però non ha accettato l’omosessualità di suo figlio, tanto è vero che, secondo i legali di Kharkenko, avrebbe effettuato una specie di rito per “allontanare” quello che considera tuttora “il demone dell’omosessualità”.
Frasi come “Avrei preferito vederti invalido o in prigione, piuttosto che in questo stato” ci dimostrano come l’omofobia esista ancora nel 2012. Speriamo che vicende brutte come queste non si verifichino mai più.
Russia: 16enne omosessuale segregato nella comunità di rehab dal padre

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog