Magazine Attualità

Sabato 10 Ottobre Microchippatura gratuita Ponte Amato

Creato il 23 settembre 2015 da Yellowflate @yellowflate

SABATO 10 OTTOBRE GIORNATA DI MICROCHIPPATURA GRATUITA PER CANI PADRONALI presso il Sito Archeologico di Ponte Amato, in Strada Provinciale 56 A, snc - Gallicano nel Lazio. Sabato 10 ottobre, dalle ore 10 alle ore 18, ALFA - Associazione Love For Animals, svolgerà la campagna di Microchippatura gratuita per i cani i cui proprietari siano residenti nei Comuni del Consorzio dei Castelli della Sapienza: Artena, Carpineto nel Lazio, Cave, Colonna, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Paliano, Valmontone e Zagarolo. Durante questa giornata i cittadini, previo appuntamento, potranno registrare, gratuitamente, il proprio cane in anagrafe canina. Nel corso della stessa giornata i cittadini potranno usufruire anche di altri servizi, tutti erogati gratuitamente, come le consulenze degli educatori cinofili, che daranno tutte le informazioni necessarie per una corretta gestione del proprio animale, il servizio di tolettatura e l'animazione per i bambini. Sempre gratuitamente, sarà possibile sottoporre il proprio animale ad una visita medica veterinaria e usufruire di consulenze legali per qualsiasi problema relativo alla convivenza tra uomo, animale e ambiente. Infatti l'ufficio legale di ALFA sarà a disposizione dei cittadini per tutta la giornata per informare su come comportarsi di fronte a situazioni di maltrattamento, su cosa fare in caso di acquisto di animali malati presso negozi ed allevamenti, sulle colonie feline, convivenza in condominio e tanto altro. Da non perdere poi la sfilata canina " Tali e quali" che inizierà alle ore 16:00 e che vedrà premiate le tre coppie che arriveranno per prime. " Siamo molto soddisfatti delle politiche animaliste avviate dal Presidente del Consorzio dei Comuni dei Castelli della Sapienza, il Dottor Angelo Rossi, dal Sindaco di Gallicano nel Lazio, il Dottor Marcello Accordino e dall'Assessore alle politiche socio sanitarie e all'associazionismo, il Dottor Fabio Bertoldo" esordisce Laura Clementoni, responsabile del settore randagismo di ALFA - Associazione Love For Animals. "Il randagismo è un problema con implicazioni sociali, culturali ed economiche, che può essere risolto solo attraverso politiche concrete di prevenzione, proprio come quelle avviate dal Consorzio dei Comuni dei Castelli della Sapienza e dal Comune di Gallicano, con i quali collaboriamo da diversi mesi anche su altri progetti che stanno dando ottimi risultati. Ufficio Stampa ALFA, Associazione Love For Animals relazioniesterne@associazione - alfa.org Sabato 10 ottobre sarà una giornata interamente dedicata agli animali. "Queste giornate sono molto importanti perché tutte le figure che ruotano intorno alla cinofilia sono presenti in un unico luogo e offrono tutti i servizi necessari. Avere veterinari, educatori cinofili, legali e tolettatori a disposizione per un'intera giornata, e in maniera assolutamente gratuita, è un'occasione da non perdere! Ed è per questo che ALFA opera da anni sul territorio in contatto diretto con i cittadini, offrendo loro soluzioni concrete" spiega Maria Pia Fabbiani , volontaria del settore eventi di ALFA. Per accedere al servizio di microchippatura gratuita sarà necessario prenotarsi attraverso i contatti dei volontari di ALFA: Maria Pia: 338.4456651 Laura: 329.6513900 Oppure scrivere a: [email protected] Per gli altri servizi non è necessaria la prenotazione né essere residenti nei Comuni facente parte del Consorzio e tutti i cittadini potranno usufruirne semplicemente recandosi presso il Sito Archeologico di Ponte Amato dalle 10 alle 18. "In questi mesi abbiamo visto numerosi comuni che hanno deciso di intraprendere politiche concrete per la prevenzione del fenomeno del randagismo. Speriamo che le loro iniziative possano essere da stimolo anche per quei comuni che ancora non lo hanno fatto", conclude Laura Clementoni. Ringraziamo il Portale Amiciperlapelle.it per aver reso possibile la realizzazione di questa giornata. Un ulteriore ringraziamento va a Traslo Comodo, I Mobile, Marineria Italiana e Medicina Difensiva.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine