![Sacchettini a rete, all'uncinetto Sacchettini a rete, all'uncinetto](http://m2.paperblog.com/i/249/2494785/sacchettini-a-rete-alluncinetto-L-sItLPs.jpeg)
La forma è semplice e lineare, lo schema ancor di più. Ho iniziato dal fondo con un certo numero di catenelle (diverso per ognuna delle tre diverse misure) e un avanti-e-indietro a maglia mezza alta. Poi ho proseguito con una semplice rete (1 maglia alta, 1 catenella, saltare una maglia di base e ripetere) alternata, cioè eseguendo la maglia alta nello spazio vuoto della riga sottostante.
![Sacchettini a rete, all'uncinetto sacchettini di cotone 2](http://m2.paperblog.com/i/249/2494785/sacchettini-a-rete-alluncinetto-L-Tk0zF0.jpeg)
Il cordino che serve per chiudere i sacchettini è una catenella decorata con due perline di legno grezzo alle estremità.
![Sacchettini a rete, all'uncinetto sacchettini di cotone 3](http://m2.paperblog.com/i/249/2494785/sacchettini-a-rete-alluncinetto-L-KizVOg.jpeg)
Li utilizzo per confezionare i miei bijox fai-da-te e la cosa simpatica, favorita dall'effetto di trasparenza della rete, è che posso abbinare il colore del cordino di catenelle a quello dell'oggetto contenuto all'interno del sacchettino.
![Sacchettini a rete, all'uncinetto sacchettini di cotone 4](http://m2.paperblog.com/i/249/2494785/sacchettini-a-rete-alluncinetto-L-wOzpq0.jpeg)
Ne ho fatti di tre misure diverse per poterli adattare a contenere da piccoli oggetti come anelli e orecchini fino a collane un po' più ingombranti.
![Sacchettini a rete, all'uncinetto sacchettini uncinetto a rete 4](http://m2.paperblog.com/i/249/2494785/sacchettini-a-rete-alluncinetto-L-9LMq6W.jpeg)
Sono ideali anche per delle classiche bomboniere, adattando il colore del cordino, o dell'intero sacchettino, alla ricorrenza da festeggiare e, volendo, aggiungendo decorazioni in tema.
Questi sacchettini, con le misure e i prezzi, sono disponibili nel mio shop.
A presto! =)