Sacrament of tears – il risveglio

Da Chiara Lorenzetti

Qui la mia lettura del testo

Seduto sul letto disfatto sta un fantoccio senza vita, l’anima risucchiata qual polpa umida di lumaca.
S’articolano a sillabe le sue parole, prosciugato il respiro; neppure un grammo d’infuocata fiele gli è stato risparmiato.
Lo sguardo vacuo nel vuoto intorno a sé riconosce le mute pareti disfatte in nera pece d’esistenza.
L’aria è immota.

Da quanto tempo è fermo?

Cucite sul dorso, sui palmi, sui piedi, la schiena, in uno stanco rapido conto, ritrova ami di ferro e fili, fili ovunque. Fili che muovono, comandano, girano, voltano la sua esistenza. E’ di grigia indifferenza il ghigno del mondo che lo circonda, un buio baratro di convulse parole, su podi sempre più elevati e spinti. Il collo duole, una tensione schiacciante tende gli arti, compressa la mente in una morsa d’obbligo e futuro.

Da quanto tempo è fermo?

La coda gli è nata, di pezza, si sente tirare e ancora una volta quei fili comandano e la giostra gira e appeso a capo in giù la coda viene portata a scherno di chi corre e grida e ride e tenta di prenderla, la coda, e vincere il giro. “Giù il gettone!”, “La prendo io!”. La testa duole, la giostra gira, la coda duole, la giostra gira, qualcuno tira il filo, un po’ su, un po’ giù, un po’ su e un po’ giù. Tutti ridono, sono allegri, gridano, tutto gira. Qualcuno, più forte, controlla il filo.

Da quanto tempo è fermo?

La testa china, il dovere apparecchiato sul desco del quotidiano, il saper dire, il saper fare, il lasciarsi fare, il non essere, il credere d’essere. La pelle s’abitua a non sentire dolore, il cuore assimila il piacere con il dovere e cammina, senza più vedere il risplendere del sole: il buio appesta la stanza, un buio fitto, continuo, senza pace ove pace si crede che sia.

Da quanto tempo è fermo?

Se si strappa l’amo, i fili, la pelle sanguinerà, la pelle brucerà, il dolore sarà forte, ma sarà più forte la liberazione. Non si muore se si corre; se si corre non si scappa ma si torna a vivere. Si riapre il cielo, le persiane chiuse mozzano il fiato e la speranza.
L’immagino ora, seduta da qui, la forbice che taglia i fili, uno ad uno, più lento il processo, più forte la consapevolezza, più libero e vero il futuro. L’immagino ora il vento che rianima il respiro, i polmoni aperti d’aria nuova che buca: quanto dolore a ritrovare se stessi?

Ora, finalmente, chi  vedi allo specchio sei tu.

Chiara


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’ultimo valzer

    Di solito si dice che tutto è bene quel che finisce bene. Per come la vedo io, tutto è bene quel che finisce. Punto. Avrei voluto chiamare il post “Felina”... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Big
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Racconto breve – Il canto delle cicale

    Una donna si confessa in questo breve racconto, è la storia di un rapporto tormentato con la propria madre prima e col padre poi. Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Rvassallo
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, SOCIETÀ
  • Sovranita' - rifiuto e votazioni

    Per chi come me e mio marito si sta interessando, sia approfondendo con la lettura sia passando all'azione, del fatto inoppugnabile che l'Italia è una Società... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Cosa c'e' dietro all'expo? perche' se ne parla tanto?

    Sono cresciuta e vissuta a Milano e molti milanesi si sentono fieri di ospitare l'Expo credendolo una cosa buona, creata per parlare di problemi che stanno... Leggere il seguito

    Il 26 maggio 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Della serie: "Lei non sa chi sono io!!!"

    Da: Bergamonews il VideoDa: Il Messaggero l'articoloFormigoni perde il volo, sfuriata e minacce in aeroporto di Simone PieriniRoberto Formigoni fuori di sé in... Leggere il seguito

    Il 20 maggio 2015 da   Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • Histoire d’O – Pauline Réage

    4.5 out of 5 stars Titolo originale: Histoire d’O Anno: 1954 Genere: Erotico Isbn: 9788845273124 Casa editrice: Bompiani, collana Vintage Pagine: 236 Prezzo:€... Leggere il seguito

    Il 18 maggio 2015 da   Stormina
    LIBRI, POESIE, TALENTI