Salone del libro di Torino - 2011

Da Rossellamartielli
Finalmente riesco a scrivere qualcosa sulla bellissima esperienza che è stata il Salone del libro di Torino 2011. Nonostante la mia passione per i libri non c'ero mai andata prima, nemmeno come semplice visitatrice, figuriamoci come addetta ai lavori! E invece quest'anno ho fatto una full immersion, tutti i giorni e per quasi tutto il giorno... Inutile dire che è stato stressante, stancante, faticoso (a sera a volte i piedi mi facevano così male che mi veniva da piangere) ma anche MERAVIGLIOSO!Ero circondata dai libri e mi sentivo come un topolino in un'immensa bottega di formaggi... avrei comprato di tutto e di più! Peccato cha comunque dovevo lavorare e peccato soprattutto che la RyanAir sia così fiscale coi bagagli. Una decina di libri li ho acquistati lo stesso, ma se non avessi avuto il problema di trasportarli il mio portafoglio ne avrebbe risentito molto, molto di più! A onor del vero devo ammettere che una cosa non mi è piaciuta: i mancati sconti. Quel poco che ho comprato l'ho preso dal Libraccio - ecco il sito - dove ci sono libri nuovi fuori catalogo o eccedenze scontate del 50%, oppure libri usati anch'essi scontatissimi. Per il resto si può dire che a parte qualche (raro) piccolo e medio editore, tutti gli altri, soprattutto i colossi dell'editoria - Feltrinelli, Mondadori, Einaudi ecc. per intenderci - non praticavano nemmeno un misero 5% di sconto.Personalmente l'ho trovata un'assurdità.Voglio dire, uno deve pagare dieci euro di biglietto per entrare e poi non ha manco lo sconto?! Perché allora dovrebbe visitare il Salone di Torino se gli stessi libri, anche molti di più, si trovano sui vari Bol, Ibs e Amazon con almeno il 10% di sconto??? Infatti io li comprerò da lì e amen.In  questi giorni poi abbiamo finito di pittare casa, così finalmente ho potuto risistemare la mia amata libreria... devo dire che ne sono molto soddisfatta! Questa disposizione mi piace di più, da una maggiore visibilità ai libri e mette in risalto il loro numero sempre crescente. Non posso farci nulla, io sono un'esteta fin nel midollo, mi piace vivere in ambienti curati, belli, eleganti e soprattutto ordinati. Se è vero, come asseriva Wilde, che "l'ordine è la virtù dei mediocri", allora sì, sono decisamente quanto di più mediocre esista!Tornando al Salone del libro, credo che non sarebbe così bello se non fosse per la città che lo ospita, Torino, di cui parlerò (si spera) nel prossimo post. Desidero sempre trovare più tempo per raccontare le cose col calma, nei dettagli, ma la verità è che tra i vari impegni il tempo scarseggia, e quel poco che riesco a ritagliare per me va a finire che cazzeggio alla grande. Incredibile a dirsi, ultimamente ho anche poca voglia di scrivere e leggere... mah, sarà la primavera!Dimenticavo, ovviamente è stato emozionantissimo vedere presentati a Torino due libri a cui ho lavorato quest'anno come editor: Il fortepiano di Federico di Gabriele Formenti (che spero di recensire presto) e il già citato Figaro di Luca Cifarelli, la cui recensione trovate qui.Date un'occhiatina se vi va!

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L'Amore è rumore.

    Fine giugno. Non so bene perché, ma ho voglia di mettere nero su bianco quante cose nel mese mi hanno fatto incazzare e quante no.E forse da oggi in poi lo... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Mariellas
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Sistemi complessi.

    Entro di corsa in farmacia, è tardi, ho fretta, mi serve tanto di tutto per farmi passare ansia e mal di testa. L'aria condizionata e l'odore di chimica... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Nicole Leblanc
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • 8 motivi per cui sposare una Donna Cancro #Oroscotag

    Una delle cose su cui ero più fissata quando ero una piccola teenager incallita, era l’Oroscopo. E non mi limitavo a leggere i quotidiani del bar, o le griglia... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • A 65 anni dalla morte di Cesare Pavese: oltre Pirandello e dentro il fuoco di...

    di Pierfranco Bruni Cesare Pavese moriva 65 anni fa. Uno scrittore che ha attraversato le malinconie dell’amore in un vissuto di esistenze e di parole. Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Lalunaeildrago
    TALENTI
  • Venerdì del libro (213°): MAHAHUAL

    Cara Lilli,oggi torno a partecipare all'iniziativa di HomeMadeMamma parlandoti di un libro che ho voluto leggere dopo la recensione positiva di Flavia del blog... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Marisnew
    FAMIGLIA, LIBRI, TALENTI
  • Enigmi pendolari

    In questo periodo dell’anno, non ancora abituata al caldo, durante il viaggio di ritorno sono più stanca del solito. Per questo motivo oggi pomeriggio decido... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Pendolo0
    DIARIO PERSONALE, TALENTI