Salone Del Libro, giorno 4

Da Arturo Robertazzi - @artnite @ArtNite
  • Categoria Cuore
  • Categoria Stopmaco
  • Categoria Cervello

Sono già sveglio. È Lunedì. Col solito caffè sul tavolino di sinistra, nella hall del mio hotel da tre stelle, suppongo almeno una sia finta, ripenso a ieri.

Ieri.

Il giorno della presentazione di Zagreb al Salone Del Libro.

Tutto si muove in fretta come in un vortice: domande, le mie risposte, i sorrisi, gli occhi interessati, e un commento eccezionale che fa scivolare il mio cuore dal petto al piede sinistro -per fortuna nessuno se ne accorge; osservo, ma dimentico, le persone in piedi, le dediche firmate, gli sguardi… L’ora passa in un secondo e mi risveglio che è già sera. Ho stretto mani, ho salutato persone, ho conosciuto nuovi amici. Avrò bisogno di giorno per processare tutte le informazioni immagazzinate ieri.

Però sono contento, cioè felice, e credo che questo sia la cosa importante.

Ho fatto un piccolissimo passo dentro questo mondo, e, in silenzio, cercherò di scivolarci dentro e trovare un angolino al calduccio da fare mio.

Ma per ora torno al caffè. E con lo sguardo stranito, rielaboro, ripenso, rivedo: primo romanzo, prima presentazione, esordio assoluto.

Potrebbe interessarti anche:

  • 15 maggio 2011

    Salone del libro, giorno 3

    È mattina, presto. Prestissimo. Nella hall dell'hotel - il potere delle parole trasforma una topaia in una stanza con cristalli e ori - con un caffè bevuto sul tavolino di fianco, sono qui a pensare a...
  • 14 maggio 2011

    Salone del libro, giorno 2

    Che giornata fantastica! Arrivato al Salone, aspetto quelli di Aisara che mi portano il pass... Entro, e l'atmosfera del Salone Del Libro mi prende immediatamente. Alle gambe, al petto. Alla testa....
  • 18 aprile 2011

    Il limite inferiore alla realtà.

    In questi giorni italiani, prima di ripartire per Berlino, mi sono immerso nello studio delle guerre Jugoslave. L'ho fatto guardando documentari, leggendo gli articoli dell'epoca sul mio Kindle, riapr...
  • 15 marzo 2011

    ZAGREB al Salone del Libro.

    Un paio di giorni fa ricevo l'email in cui la mia editor conferma la notizia che aspettavo da settimane: il 15 Maggio 2011 presenterò ZAGREB, il mio primo romanzo, al Salone Internazionale del Libro d...

Lascia un Commento

Fare clic per cancellare la replica.

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

Commento


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Dieter M. Gräf - Quattro poesie

    Dieter M. Gräf è nato nel 1960 e vive attualmente tra Colonia e Berlino, dopo aver vissuto a Roma, New York e Vézelay (FR). E' poeta, con all'attivo diverse... Leggere il seguito

    Il 09 maggio 2015 da   Ellisse
    POESIE, TALENTI
  • Olga Boznanska: Una grande ritrattista

    Olga Boznańska (Cracovia 1865 – Parigi 1940)   Quest’anno ricorre il 150esimo anniversario della nascita e il 75esimo anniversario della morte di una delle più... Leggere il seguito

    Il 11 aprile 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI
  • Parigi vs Berlino: due capitali a confronto

    Se fino a pochi mesi fa mi aveste chiesto qual'era la mia città preferita in Europa avrei senza dubbio risposto..Parigi. Io amo Parigi con tutta me stessa. Ci... Leggere il seguito

    Il 04 aprile 2015 da   Daniela Gallucci
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Due cose due #4

    E torna anche Due cose Due. Sperando che il prossimo appuntamento non sia tra due mesi. Tra Marzo pazzerello e Aprile dolce dormire, ecco libri, film e curiosit... Leggere il seguito

    Il 21 marzo 2015 da   Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso

    La prima volta é stato mentre abbozzavo Tutti gli uomini della Presidenza. Il problema non erano quasi mai le cronache spicciole, ma non il non perdemi tra le... Leggere il seguito

    Il 09 marzo 2015 da   Iomemestessa
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • L’ultimo libro di Luigi Cannillo

    NOTE DI ROSA SALVIA (La Vita Felice edizioni, 2014) di Luigi Cannillo è una silloge i cui versi, calati nel 'magma' di un reale stratificato e complesso,... Leggere il seguito

    Il 10 febbraio 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI