Magazine Cultura
Povero Dante Alighieri,padre della nostra lingua madre,capofila di tutti noi,piccoli intellettualucci del burocratese,assai piu' di noi accessoriato-e spero che le ragioni siano note ai piu'-
Poveretto davvero,usato al momento nelle scuole che vedo -le piu' numerose-come un soldatucolo atto a mantenere un ordine qualunque.
-Quanto Dante hanno fatto in quella classe?-
La domanda suona piu' o meno come:
-Quanti sono riusciti a non andare a far c.al cesso e restare inchiodati al banco?
Benedetti Programmi.
Togli un etto e mezzo di D'Annunzio e mettici mezzo chilo di Ungaretti.
Dante per l'ordine di facciata.
Povero, povero Dante,lui che di pensieri ne aveva di forti, lui le cui parole andrebbero ascoltate non dico in religioso addirittura,ma almeno in un intelligente silenzio.
Invece,tra i banchi sovraffollati,nelle teste dei poveretti appesantiti ,impazza la bufera,l'ansia del fare,il miracolo della parola è morto e sepolto.
Per favore,salvate il soldato semplice Dante Alighieri.
Perche' qua anche la 'co.co.co' dell'impresa di pulizie si sta accorgendo che tutto è a posto,ma niente è in ordine.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Premio Donna Città di Teramo 2015: la categoria letteratura e poesia
Mi sono sempre sentita un po’ come il protagonista del romanzo di Dostoevskij, “L’idiota“: il principe Myskin al femminile. Premio Donna Città di Teramo 2015... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Buon compleanno Dante!
Quest'anno, e in questo periodo particolarmente, si festeggiano i 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri. E' uno dei pretesti per riparlare del già tanto... Leggere il seguito
Da Marcodallavalle
CULTURA, LIBRI -
Premio Strega 2015: la cinquina finalista
Promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci in collaborazione con Liquore Strega, il Premio Strega è dal 1947 il più importante premio letterario... Leggere il seguito
Da La Stamberga Dei Lettori
CULTURA, LIBRI -
“Chi manda le onde” di Fabio Genovesi: lo scrittore si aggiudica la seconda...
“Ti chiami Serena, ma Serena non sei proprio per niente. I tuoi ti hanno chiamata così, ma che ne potevano sapere? La mamma è morta che avevi più di... Leggere il seguito
Da Alessiamocci
CULTURA -
Un'elegante cacciatrice
Ieri sera, uscendo di casa per sbrigare una di quelle simpatiche occupazioni note come “portare fuori la spazzatura” ho notato in mezzo alla strada un... Leggere il seguito
Da Alfa
CULTURA -
DoppiaRECENSIONE: SANGUE SULLA NEVE (1 di 4) di BISCO HATORI e IL FILO ROSSO 1 d...
Buon lunedì amici lettori e amiche lettrici, ieri nel paese accanto al mio si è avolta una Fiera del fumetto e dei manga piccolissima ma molto molto carina. Leggere il seguito
Da Tricheco
CULTURA, LIBRI -
Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito
Da Nicolasit
LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI