Magazine Informatica

Samsung Galaxy S5 ISOCELL CMOS: un sensore di immagine da urlo

Creato il 13 marzo 2014 da Lucco78 @CanzoniTravisat

Non è esteticamente bello il nuovo Samsung Galaxy S5 ma si dice sia molto prenotato per quando uscirà sul mercato il prossimo aprile, mancano ormai poche settimane. Forse il nuovo HTC One lo precederà – lo vedremo presentato il prossimo 25 marzo con eventi a New York, Londra e Milano – e molti altri sono i concorrenti da temere per questo ricco 2014.

Samsung CMOS Image Senor
In primis le cinesi OPPO con il suo Find 7, lo vedremo il 19 marzo, poi il OnePlus One, sempre più teaserato ma che vedremo più avanti. Quindi non fantastico da vedere questo S5 ma con una fotocamera (da 16 megapixel) di cui si dice un gran bene grazie al sensore ISOCELL CMOS che un video ci mostra in azione, e ci mostra quello che è in grado di fare.

Per farla breve il nuovo sensore, su cui si è lavorato molto e che debutta proprio con il nuovo top di gamma coreano, permetterà di avere meno rumore sulle immagini realizzate in condizione di scarsa  illuminazione, la gamma dinamica sarà incrementata e lo spessore è comunque inferiore rispetto ai sensori BSI (BackSide Illumination) tradizionali.

300 milioni di foto su Facebook, 40 milioni su Instagram, 1400 ore di video su YouTube e 12 milioni di mini video messi su Vine, che ogni giorno solcano lo sterminato mare del web: Samsung peensa che poterlo fare meglio non è decisamente male. ormai chi girà più con una fotocamera o, peggio, una videocamera in tasca, GoPro esclusa, ovviamente.

Via | Samsung CMOS Image Sensor

Il post Samsung Galaxy S5 ISOCELL CMOS: un sensore di immagine da urlo è stato pubblicato per primo da: InMobile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :