Magazine Tecnologia

Samsung Gear: montagne russe e realtà virtuale

Creato il 04 marzo 2016 da Oculusriftitalia
Samsung Gear: montagne russe e realtà virtuale

La compagnia americana Six Flags, famosa per essere la più grande catena di parchi giochi del mondo, vuole riservare al suo pubblico un'esperienza incredibile. Se fino ad oggi abbiamo potuto ammirare decine e decine di simulatori per montagne russe tramite VR, senza però poter fisicamente provare l'ebrezza e l'adrenalina tipiche dei roller coaster, finalmente un binomio tra realtà e finzione sembra essere possibile. L'hardware house ed il suddetto gruppo hanno, di fatti, stipulato un accordo che dovrebbe dar vita alla prima giostra capace di miscelare visore per la realtà virtuale, Samsung Gear, e le sensazioni tipiche dell'intrattenimento degli otto-volanti. La data di lancio per questa nuovissima attrazione è prevista per la prima metà di marzo. L'esperienza studiata per coloro che sono ansiosi di provarla sarà principalmente quella nella quale vestiremo i panni del co-pilota di un caccia da guerra intento a respingere un'invasione aliena. Ecco un video pubblicato qualche ora fà da Six Flags dedito all'annunciare la sua nuova collaborazione:

A questo punto potrebbero sorgere diverse domande: la prima riguarda sicuramente il problema dato dal motion sickness, Samsung e Six Flags però sono sicurissimi che solo una percentuale davvero ridotta di persone potrebbe risentire del dispositivo per la realtà virtuale, di fatti il movimento del visore pare essere stato calcolato al centesimo di secondo per ricreare esattamente i movimenti forniti dalle rotaie reali. Questo, a detta degli sviluppatori, dovrebbe eliminare quasi completamente i problemi di nausea e spossatezza che la nuova tecnologia potrebbe creare negli ospiti del parco. La seconda domanda risiede nel fattore sicurezza: non c'è la possibilità che il visore voli via durante la corsa? La risposta degli stessi è stata:

La sicurezza dei nostri ospiti è la priorità più importante: non solo i visori saranno fissati al volto tramite un laccio regolabile ed agganciabile sotto il mento, i fili che regolano il corretto funzionamento dello stesso sono posti in maniera completamente sicura, garantendo l'impossibilità di rimanere impicciati agli stessi.

La terza domanda invece riguarda l'igiene: saranno in grado di tenere il visore pulito ad ogni uso?

Tutte le parti della cuffia che toccano il viso e la testa di un ospite saranno coperte in pelle anti-microbica e verranno pulite tra ogni uso con salviette antibatteriche.

Tra le moltissime domande poste dagli utenti ai produttori di tale creazione, una delle più frequenti riguarda una critica volta al fatto che in tanti non ritrovano sensato cimentarsi in una esperienza del genere, sia perchè considerata triste e poco sociale, sia perchè non si sentirebbero a loro agio a bordo di una giostra senza la concezione di ciò che li circonda. Nonostante non abbiano ricevuto risposte, noi siamo ansiosi di poter provare questa nuova esperienza, voi?

OculusSamsung gearSix Flags

A proposito dell'autore

Samsung Gear: montagne russe e realtà virtuale

Post correlati

  • Samsung Gear: montagne russe e realtà virtuale
  • Samsung Gear: montagne russe e realtà virtuale

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :