Le TV della serie F9000 prevedono anche un’ingegnoso dispositivo che offre un’hardware separato nominato One Connect Box, si tratta di uno scatolotto esterno che contiene altro hardware e tutti gli ingressi necessari, tale hardware sara aggiornabile sostituendolo completamente per i futuri upgrade del caso (foto sottostante)
![Samsung serie F9000: i prezzi italiani samsung one connect box retro](http://m2.paperblog.com/i/198/1986935/samsung-serie-f9000-i-prezzi-italiani-L-QvAcI4.jpeg)
![Samsung serie F9000: i prezzi italiani One Connect Box](http://m2.paperblog.com/i/198/1986935/samsung-serie-f9000-i-prezzi-italiani-L-6Wc7aJ.jpeg)
Samsung ha puntato molto anche sul versante audio, che offre notevoli casse da 70W, ben integrate con il curatissimo design del prodotto. Ma venendo alla parte interessante i prezzi ufficiali italiani per questi modelli sono di 3499 euro per il 55 pollici e 5499 euro per il 65.
Intanto i prezzi dei 4k in usa scendono
Samsung ha commercializzato la serie F9000 da 55 e 65 pollici in USA nel mese di luglio rispettivamente a 5.500 e 7.500 dollari, ma ad agosto i prezzo sono calati a 4.500 e 6000 dollari, a settembre ulteriore taglio con il 55 pollici a 3.500 dollari e il 65 pollici a 5.000 dollari, il trend al ribasso continua più veloce del previsto, complice anche il costo nella produzione dei pannelli 4k che non differisce più di tanto rispetto ai normali fullHD.
A incidere maggiormente sul costo di produzione sono i processori per l’upscaling dell’immagine, paradossalmente se ci fossero sufficiente materiale nativo 4k si potrebbe soprassedere anche su questo aspetto.
Di seguito la videorecensione del prodotto in versione americana
![Samsung serie F9000: i prezzi italiani Samsung serie F9000: i prezzi italiani](http://m2.paperblog.com/i/198/1986935/samsung-serie-f9000-i-prezzi-italiani-L-pjr0wi.jpeg)