Magazine Ecologia e Ambiente

Sanità, nel 2014 costerà 350 euro a testa

Creato il 10 maggio 2013 da Webcla
Sanità, nel 2014 costerà 350 euro a testa

Se il 1 gennaio 2014 entrano in vigore i 2 miliardi di nuovi ticket, da aggiungere agli attuali 2,2, si rischia per visite ed esami un 'salasso' di 350 euro a testa, contro gli attuali 150.

Un impatto che il sistema "non regge" se non si amplia la platea dei paganti visto che gli italiani non esenti sono circa il 25%. Ad affermarlo è l'Agenas.

Ad oggi, ogni anno, gli italiani paganti spendono per visite ed esami 150 euro a persona che diventerebbero, se la platea dei paganti rimane invariata, appunto 300, 350 euro a testa: su una famiglia di due-tre persone inciderebbe per almeno 5-600 euro di spesa.

Una vera e propria ”batosta sui paganti” sostiene il presidente dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) Giovanni Bissoni, che ha presentato uno studio sugli effetti del cosiddetto ‘superticket’.

”Già una manovra da circa 800 milioni pone problemi di equità di accesso e di minori entrate - riflette Bissoni - il sistema non reggerebbe l’impatto di altri due miliardi.

Da un lato rischieremmo di accentuare temi come l’iniquità e la rinuncia alle cure (tra 2011 e 2012 le prestazioni erogate sono diminuite dell’8,5% in media), e dall’altro mai si riuscirebbe a raggiungere quelle entrate”.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog