Magazine Attualità

Sanremo: è morto Augusto Andreini, mondo dell’arte in lutto

Creato il 11 marzo 2013 da Yellowflate @yellowflate

luttoSANREMO- Il mondo dell’ arte ligure è in lutto per la scomparsa di Augusto Andreini, avvenuta, ad 86 anni, ieri pomeriggio, all’ Ospedale di Sanremo. Andreini era un noto collezionista ed esperto d’arte che, già a partire dagli anni Sessanta, aveva cominciato ad interessarsi del settore ed ad ospitare, quale mecenate, numerosi artisti italiani e stranieri. Augusto Andreini era il decano dei commercialisti e tributaristi sanremesi. Aveva raggiunto, a soli 35 anni, la carica di presidente del Collegio dei Ragionieri Commercialisti della provincia di Imperia, carica che ricoprì per quasi vent’anni. In seguito fu il curatore di alcuni fra i più clamorosi ed importanti fallimenti in provincia ( compreso quello del Casinò di Sanremo). La notizia della morte del grande appassionato d’arte matuziano ha sconvolto il mondo dell’arte della Riviera di Ponente, in particolare Boissano ed Albenga, dove Andreini aveva sostenuto il Centro Internazionale d’Arte della Jeanneret e di Spierer all’inizio degli anni Settanta e nello stesso periodo la nascita della Galleria Giotto ( via Enrico D’Aste, 16, del trio Filippi- Rovelli- Almanzi). Fu anche una delle anime delle gallerie più in voga in quegli anni: la Annuanciata di Milano ( Via Manzoni), la Galleria Beniamino ( di via Matteotti a Sanremo) e la Galleria Matuzia di Luciano Lupi ( di via Gioberti, anche questa nella Città dei Fiori) dove passarono tutti i più grandi artisti della seconda metà del Novecento. Andreini, che è morto ad 86 anni, era nato a Sanremo ed era stato compagno di giochi di Italo Calvino, Massimo Mila e Nello Pasquali.

Fu anche presidente per alcuni anni della associazione “ Famija sanremasca”. Mecenate generoso e collezionista appassionato, ospitò a Sanremo molti artisti quali Marzè, Spezi, Pouppez, Rognoni, Leppien, Albertini, Farioli, Stefanoni, Guala, Sosnowsky, Damiano, Roualt, Pichette, Kodra, Arde, Pivetta, Leblanc, Adami, Del Pezzo, De Luca, Ruoppo e Rovelli. Fu amico di tanti artisti dei quali acquistò pezzi di valore. Fra questi Omiccioli, Tamburi, Purificato, Monachesi, Sughi, D’Orazio, Korompai, Piana, Enotrio, Fiume, Magrelli, Lilloni, Lam, Guidi, Carpi, Baj, Dova, Brindisi, Celiberti, Crippa, Gastini, Casorati, Campigli, Cagli, Morlotti, Cassinari, Borra, Spazzapan, Matta, Nespolo, Schifano, Vespignani, Mondino, Tinguely, Freund, Merz ed Oppenheim. Andreini lascia la moglie Enrichetta, le figlie Giovanna e Paola, con i mariti ed i nipoti. I funerali si svolgeranno nella Chiesa Santa Maria degli Angeli a Sanremo mercoledì pomeriggio ( in piazza Colombo, alle ore 14 e 30). La nostra redazione si unisce al dolore dei parenti ed amici per la perdita del caro Augusto.

ADALBERTO GUZZINATI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine