Magazine Cultura

Santo Niente – Mare Tranquillitatis

Creato il 23 settembre 2013 da Iyezine @iyezine
Santo Niente – Mare Tranquillitatis - Sei Canzoni Sono Necessarie Al Santo Niente Per Costruire Un Disco Che, In Ambito Italiano, Si Guadagna Sin Da Subito Un Posto Tra Le Migliori Uscite Dell'anno - Twelve Records &l;
  • HOME
  • recensioni
    • Indie
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Pop / Folk
    • Elettronica
    • Metal
  • articoli
  • news
  • libri
  • interviste
  • podcast
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Elettronica
  • 7 pollici
  • Fumetti
  • BESTof2011
    • BESTof2010
    • BESTof2009
    • BESTof2008
    • BESTof2007
  • archivio
    • Archivio2012
    • Archivio2011
    • Archivio2010
    • Archivio2009
    • Archivio2008
    • Archivio2007
  • chi siamo
  • contatti

Recensione

Home > Recensioni > Santo Niente – Mare Tranquillitatis

http://www.iyezine.com/media_foto/2013/santo-niente-musica-streaming-mare-tranquillitatis.jpg rocknroll Mare Tranquillitatis Santo Niente

Santo Niente – Mare Tranquillitatis

23 Settembre 2013 A cura di:

Francesco Cerisola

Santo Niente - Mare Tranquillitatis

Santo Niente
Mare Tranquillitatis

2013 - Twelve Records
Voto : 8.00 / 10

Tag: avantrock avantrock

2013-09-23 00:00:00 Francesco Cerisola

E' a sei anni da “Il Fiore Dell'Agave” che la principale creatura di Umberto Palazzo, Il Santo Niente, ritorna a vivere. La band, attualmente composta da Tonino Bosco, Federico Sergente e Lorenzo Conti (oltre che dal suo leader), sforna un disco che, discostandosi profondamente da quanto fatto in precedenza, si compone di soli sei brani, immergendosi in un avant rock in cui non c'è spazio per la forma canzone ma quasi esclusivamente per sonorità scure, rarefatte e figlie della Germania krauta.

Cristo Nel Cemento, con la sua batteria estremamente affilata nello scandire il tempo, la sua voce carica di parole piene di rabbia e con un sound complessivo che fa venire in mente un Teatro Degli Orrori meno scapigliato, più ridotto all'osso e sicuramente meno arrogante, apre il disco. La seconda posizione è lasciata al rock più canonico de Le Ragazze Italiane che, tra ritmo ossessivo, chitarre sullo sfondo e improvvisi (quanto malsani) interventi di sax elettrico (a suonarlo c'è Sergio Pomante), introduce il racconto di vita notturna, appoggiato su un ipnotico tappeto strumentale (votato alla ripetizione senza soluzione di continuità) di Un Certo Tipo Di Problema.
Maria Callas, versione rivisitata di quella presente in “Mu” dei Death Mantra For Lazarus, scivola in un profondo mare di malinconia, dipingendo con chitarre acustiche, atmosfere delicate e parole dense di emotività il ritratto di un anziano travestito (e non quello della cantante), mentre il più astratto svilupparsi dell'estesa Primo Sangue (undici minuti di durata), costruita su chitarre, ritmo incalzante, ragazzi ribelli e piccoli scontri generazionali, tiene incollati allo stereo con il suo muoversi rarefatto ed estremamente coinvolgente. Sabato Simon Rodia, infine, passeggiando su scuri e scomposti sentieri fatti di note di pianoforte, colpisce sia per il suo parlare dal tono cupo che per l'affascinante storia dell'eccentrico creatore delle Watts Towers di Los Angeles.
Sei canzoni sono necessarie al Santo Niente per costruire un disco che, in ambito italiano, si guadagna sin da subito un posto tra le migliori uscite dell'anno. C'è molta malinconia in questo nuovo album, ma anche rabbia, una lucida consapevolezza della realtà e, indubbiamente, una straordinaria maturità artistica. Sei brani che ricordano tante cose (in alcuni punti ci ritrovi il Teatro Degli Orrori, in altri i Massimo Volume, in altri ancora la psichedelia degli Above The Tree & The E-Side o la passione per il rock tedesco anni '70) ma che non perdono mai di vista la propria vera identità. Un disco da ascoltare a tutti i costi.
Tracklist:
01. Cristo Nel Cemento
02. Le Ragazze Italiane
03. Un Certo Tipo Di Problema
04. Maria Callas
05. Primo Sangue
06. Sabato Simon Rodia
Line-up:
Umberto Palazzo
Tonino Bosco
Federico Sergente
Lorenzo Conti
SANTO NIENTE - Facebook

Commenti:

Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.

Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....

Nome* Email Commento* La capitale d'italia?* (write 'roma' minuscolo)

Secondo noi potrebbe piacerti anche:

Umberto Palazzo-canzoni Della Notte E Della Controra

UMBERTO PALAZZO CANZONI DELLA NOTTE E DELLA CONTRORA

Death Mantra For Lazarus-mu

DEATH MANTRA FOR LAZARUS-MU

Umberto Maria Giardini-la Dieta Dell'imperatrice

umberto maria giardini-la dieta dell'imperatrice



Santo Niente – Mare Tranquillitatis

Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011

In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design

Social:
Facebook
Gruppo di Facebook
Twitter
Feed Rss


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :