


Sono appena tornata dall’isola greca di Santorini, un gioiello fatto di tramonti, panorami mozzafiato, case bianche, spiagge di sabbia nera e mare blu trasparente.
Ho ancora impressa nella mente la vista che si ha da IMerovigli, piccola localitá a nord di Fira nella strada verso Oia.
Se dovessi dirvi qual é il posto che preferisco di Santorini sarebbe proprio questo. Un’eccezionale vista di tutta l’isola da Akrotiri fino a Oia e l’isolotto di Thirassia di fronte.

(Foto scattata con Samsung NX mini)

(Foto scattata con Samsung NX mini)



(Foto scattata con Samsung NX mini)
Il tramonto é meraviglioso e, secondo me, é ancora meglio da qui piuttosto che da Oia. A IMerovigli regnano pace e silenzio, costruita sulla caldera é fatta di resort di lusso, appartamenti e qualche ristorantino turistico. Durante il giorno si puô godere del panorama stando in piscina (da questo lato non ci sono spiagge ma sembra non importare a nessuno considerando la sua bellezza) e la sera si puô camminare lungo le stradine e gli scalini tipici colorati di bianco e grigio.
Il tramonto migliore l’ho visto qui in un bar semideserto in totale tranquillità.


Il famoso tramonto a Oia (qui sotto) é sicuramente magico ma mi sono concentrata di piû sull’infinitá quantitá di turisti e coppiette ferme lungo le scalinate in attesa dell’ora del tramonto (verso le 20.30/45) che sul tramonto stesso. Vale la pena andare a vederlo ma sappiate che dovete arrivare un’ora prima per aggiudicarvi un posticino per vederlo.

(Foto scattata con Samsung NX mini)
Thira (o Fira), la localitá piû grande assieme a Oia, é come se fosse il centro dell’isola: qui trovate ristoranti, locali, bar da cui godersi il tramonto (anche se non é la posizione migliore) e tutti gli autobus per spostarvi in giro per l’isola se non volete noleggiare motorini e quad.
Anche Fira, come Oia e IMerovigli, é costruita sulla caldera. Esattamente di fronte avete l’isolotto di Thirassia raggiungibile da porto di Fira in barca (per arrivare al porto potete scendere con l’asino o con la funivia).
All’interno dell’isola il panorama è abbastanza selvaggio…


Parlando delle spiagge hanno tutte sabbia (o sassi) nera e mare blu trasparente. La mia preferita è



(Foto scattata con Samsung NX mini)

(Foto scattata con Samsung NX mini)
Da provare anche Perivolos, accanto Perissa, dove in riva trovate un misto di sabbia e sassi.
Se avete voglia di passare la giornata in spiagge deserte vi suggerisco di arrivare ad Akrotiri e prendere la barca che vi porta a Red beach, White beach e Black beach.

(Foto scattata con Samsung NX mini)
La Red beach è la più inflazionata e quella che mi è piaciuta di meno, la White è molto bella da vedere ma la barca non arriva fino alla riva quindi dovete scendere e fare un pezzetto a nuoto.

(Foto scattata con Samsung NX mini)

(Foto scattata con Samsung NX mini)
La Black beach è la più tranquilla tra le tre ed è li che mi sono fermata per un giorno intero. Il lato positivo è che è silenziosa e rilassante, quello negativo é che per fare il bagno vi servono le scarpe apposite perché ci sono sassolini e miscugli vari che non permettono di entrare facilmente.
Caratteristico il vecchietto seguito dai suoi due cani che camminava avanti e indietro proponendo un sacchetto di frutta a 5 euro a tutti quelli arrivati, sulla spiaggia non c’é alcuna struttura turistica e dovete portarvi da mangiare e bere se pensate di restarci per un pô.


(Foto scattata con Samsung NX mini)

(Foto scattata con Samsung NX mini)

(Foto scattata con Samsung NX mini)
Proprio sopra all’aereoporto trovate Monolithos, spiaggia piccola e poco strutturata ma molto tranquilla e caratterizzata da scogli (qui sotto).

Mi hanno fatto notare che non ho pubblicato nessuna foto di cibo su Instagram (cosa che faccio abitualmente!). In effetti ero talmente presa dal panorama che il cibo è passato in secondo piano ma i miei consigli ve li lascio qui sotto!
Dovete sapere intanto che gli ingredienti tipici della cuciba greca sono olio d’oliva, melanzane, pomodori, zucchine, peperoni, pesce, carne d’agnello e di maiale.


I miei suggerimenti vanno su: tzatziki (salsa con cetriolo, crema di yougurt e aglio), moussaka (una specie di pasticcio con besciamella e patate, carne d’agnellomelanzane), gyros e souvlaki (spiedini di carne serviti con pita greca, cipolla, peperone e patate).
Da provare anche la classica insalata greca (con feta, olive, cetrioli, pomodori e peperoni), il saganaki e il formaggio fritto con miele e sesamo. Provate anche keftedes (le polpette) e le zucchine fritte.
Tra i dolci ottimi il kantaifi e la bavlaka.