In purea o con il sale, con limone o insalata, tra i gamberetti in salsa rosa, l'avocado fa i primi passi nelle nostre cucine. Ed è subito un successo!
![Saper mangiare: L'avocado avocadosmoothie.jpg](http://m2.paperblog.com/i/12/128727/saper-mangiare-lavocado-L-YfcGbu.jpeg)
Tipico frutto tropicale, l’avocado ha una polpa morbida dal sapore piuttosto neutro, che lo rende adatto alla preparazione di piatti sia salati
sia dolci.
I grassi che contiene sono per la maggior parte monoinsaturi, mentre contiene pochi grassi polinsaturi e quindi non è una buona fonte di grassi essenziali.
L'avocado è un ottima fonte di antiossidanti come la vitamina E e ilglutatione, che insieme al beta-sitosterolo (una sostanza in grado di abbassare i livelli di colesterolo) aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari.
Questo frutto è anche una discreta fonte di potassio e di vitamine del gruppo B.
Gli avocado duri vanni fatti maturare per 3-6 giorni a temperatura ambiente.
Per accelerare il processo si possono mettere in un sacchetto di carta insieme a un pomodoro.
Non conservare il frutto in frigorifero poiché non maturerà mai.
Gli avocado maturi possono essere conservati uno o due giorni in frigorifero.
- Per chi è indicato?
Per chi si sente perennemente stanco, per chi vuole dimagrire (i grassi insaturi accelerano il metabolismo e ingenerano rapidamente un senso di sazietà), per gli atleti, per chi segue un’alimentazione strettamente vegetariana (per la ricchezza di proteine), per i bebé e i bambini, per le donne in gravidanza e i convalescenti.
- Come si consuma?
Normalmente l'avocado si sbuccia.
Quando l'avocado è presente in insalate o come contorno, è ovvio che debba essere sbucciato.
Quando invece è servito da solo,va presentato in due parti, senza il seme interno.
In quest'ultimo caso, soprattutto se è al punto giusto di maturazione, si potrebbe lasciare con la buccia, mangiandolo poi con un cucchiaio.
KCal per 100 g 231.00
KJoule 968.00
Calorie da proteine 8.00 %
Calorie da carboidrati 3.00 %
Calorie da grassi 89.00 %