Andrea Mitchell D'Arrigo, nato il 28/04/1995 a Roma (17 anni), tesserato in Italia per l`Aurelia Nuoto del presidente De Pascale, e che ha come coach nel Bel Paese a Riccardo Pontani, è uno dei principali talenti del nuoto in corsia. La sua specialità lo stile libero. Non tutti sanno, però, che la prima passione di Andrea non è stato il nuoto, ma la scherma. Da piccolo, infatti, era refrattario all'acqua ed i suoi genitori l`hanno iscritto ad un corso di nuoto all'età 3 anni per fargli acquisire un minimo di acquaticità ed imparare a nuotare. Come dicevamo, ha iniziato a fare attività sportiva a 6 anni con la scherma, forse influenzato dalla scelta di suo fratello Giuliano, ottimo nuotatore anche lui ma con la passione della sciabola. Con questa disciplina ha iniziato a conoscere i valori dello sport, della competizione e del rispetto dell’avversario. Infatti, la scherma come il nuoto, è uno sport individualistico dove l'agilità e la potenza atletica si devono conciliare con la strategia e la velocità. Le prime gare le ha effettuate con il Club Scherma Ariccia, uno dei centri più blasonati d'Italia, vincendo addirittura i campionati regionali del Lazio a 8 anni. Poco dopo inizia l`avventura con il nuoto. Forse la decisione più giusta, visti i risultati dopo un lustro. Attualmente Andrea detiene i record italiani dei 200/400 s.l. categoria ragazzi, con 1'50"23 e 3'52"69 rispettivamente (entrambi del 2011). La stagione 2011/2012 è stata decisamente travagliata per l`azzurro: prima è stato condizionato dalla vicenda del cambio di società che gli ha impedito di iniziare gli allenamenti fino a novembre inoltrato; poi la mononucleosi contratta poco prima del Trofeo Settecolli. Nonostante tutte le avversità, il responsabile tecnico della nazionale giovanile Walter Bolognani lo convince a partecipare ai Campionati Europei Junior di Anversa. Bolognani, a cui Andrea è specialmente legato per il supporto ricevuto durante la stagione, lo fa gareggiare nei 200, 400 e staffetta 4x200 s.l. E Andrea lo ripagherà con la splendida medaglia d`oro nella staffetta (condita dal nuovo record europeo), assieme a Gabriele Detti, Damiano Corapi e Riccardo Maestri. Meno bene nelle gare individuali (causa i ritardi di allenamento), con un quarto posto nei 200 s.l., e un settimo nei 400 s.l. Ma, in entrambi i casi, è stato il primo degli atleti nati nel 1995. Dopo gli Europei, dove chiude anticipatamente l`annata agonistica, arriva la decisione drastica del ragazzo: grazie alla sua doppia cittadinanza italiana e statunitense, Andrea comunica che si trasferirà a Gainsville, in Florida, per allenarsi con i Gators di Gregg Troy. Andrea decide di aggregarsi a un gruppo di 28 atleti internazionali, allenato dal tecnico che guida (udite udite) un campione del calibro di Ryan Lochte. Infatti, grazie al doppio passaporto, D`Arrigo ha la possibilità di fare l'ultimo anno del liceo nei Gators, e allo stesso tempo prepararsi per il prossimo quadriennio, con la vista verso Rio2016. Secondo me, è la migliore decisione che il nostro talento potesse prendere. Lontano dalle dispute dei club nostrani, Andrea avrà la tranquillità che ha bisogno (e merita) per preparare i prossimi grandi appuntamenti internazionali. Signori, stiamo forse parlando, in prospettiva, del più grande mezzofondista dello stile libero azzurro, dopo i vari Lamberti, Rosolino e Brembilla. Del nostro Yannick Agnel. Dunque, siamo sicuri che l`esperienza americana farà diventare ancora più forte al nostro atleta, patrimonio del nostro movimento sportivo. Per Rio2016 avrà 21 anni, l`età giusta per esplodere in questa disciplina. Il prossimo quadriennio sarà decisivo per il ragazzo in ambito agonistico, pertanto la sua gestione diventerà, a questo punto, delicatissima e importantissima. Cari amici, alla prossima puntata!
Magazine Nuoto
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Raggiunto l'accordo tra Roma e Dzeko!
L’asse Roma-Manchester si infuoca. Come riporta Sky Sport, sembrerebbe che il club giallorosso abbia trovato un accordo di massima con Dzeko sulla base di un... Leggere il seguito
Da Noisiamolaroma
CALCIO, SPORT -
Roma: per la porta si pensa a Romero
Iker Casillas si offre alla Roma, ma secondo la Gazzetta dello Sport il portiere spagnolo del Real Madrid ha un ingaggio (7 milioni netti all'anno) troppo alto... Leggere il seguito
Da Fattorecampolive
CALCIO, SPORT -
Comunicato ufficiale: viviani, ecco perche' non e' arrivato a palermo
Alle 23 di ieri sera, l’agente di Federico Viviani ci ha comunicato che il calciatore rifiutava il trasferimento al Palermo per via di un ripensamento personale. Leggere il seguito
Da Univeryo7p
CALCIO, SPORT -
Zamparini: "Viviani? Fortunati a non prenderlo. Non è uomo di parola"
Un colpo saltato quando sembrava ormai tutto fatto. E' finita così, la lunga 'telenovela' tra il Palermo e il centrocampista della Roma, Federico Viviani, il cu... Leggere il seguito
Da Univeryo7p
CALCIO, SPORT -
Roma: partenze eccellenti
Secondo Leggo, in casa Roma ci sono due giocatori con le valigie in mano. Dopo venti anni di militanza giallorossa Gianluca Curci è pronto a mettersi in gioco i... Leggere il seguito
Da Fattorecampolive
CALCIO, SPORT -
Maglia bianca della Roma 2015-2016 celebra legame club-città
Il souvenir perfetto: la maglia bianca della Roma 2015-2016 ha una decorazione in grigio che mette in risalto la cartina della città. Un modo molto sofisticato... Leggere il seguito
Da Scurati
LIFESTYLE, SPORT