“Oggi i giochi sono prodotti dalle industrie, la Tv e il computer hanno ucciso la creativita’ dei ragazzi, eliminando i segni educativi del gioco: il movimento, la comunicazione, la fantasia, l’avventura, la costruzione, la socializzazione. Un tempo con poco si sopravviveva alla noia, oggi purtroppo cio’ non avviene piu’, come, a causa dell’aumento del benessere e del traffico non si gioca piu’ nelle strade e i giochi tradizionali continuano a vivere solo nella memoria dei piu’ anziani”
E’ questa una delle riflessioni che a Sarnano ha dato il via all’organizzazione di “Un Borgo in gioco”, 4 giornate alla scoperta dei giochi di una volta, da fare all’aperto, in gruppo, con fantasia e inventiva.
L’obiettivo di Borgo in Gioco e’ quello di riscoprire e promuovere questi vecchi giochi tradizionali per non farli cadere definitivamente nell’oblio.
Il 31 agosto e l’1, 7 e 8 settembre, il paese si tufferà in un’atmosfera gioiosa in cui bambini e adulti potranno rivivere emozioni spesso dimenticate: giochi a premio, mostra dei giocattoli di una volta, spettacoli itineranti, osterie a tema.
Un ricchissimo programma per tante ore di puro divertimento!


Maggiori info: http://www.associazionegiovaneuropa.eu/borgoingioco2013.html