Magazine Società

Scalogno di Romagna IGP

Creato il 24 febbraio 2012 da Oryblog

logo_scalogno_romagnaLo Scalogno di Romagna IGP è un bulbo cipollino della specie Allium ascalonicum. E’ presente in Romagna, precisamente nei territori della provincia di Bologna. Questo prodotto viene coltivato secondo rigidi criteri dettati dal disciplinare di Produzione che prevede una coltura ciclica di almeno 5 anni.

I terreni idonei per la coltivazione dello scalogno di Romagna sono di natura collinare, argillosi, asciutti, particolarmente dotati di potassio e ben esposti e drenati.

Lo Scalogno di Romagna vanta una storia millenaria, pensate che la sua coltivazione è nota da almeno 3000 anni! Secondo alcuni studiosi sarebbe stato portato in Europa dai popoli che migrarono dal Medio Oriente, tra cui le popolazioni celtiche. Infatti il termine allium è una parola celtica che significa bruciante.

scalogno

A metà strada tra un aglio e una cipolla, possiede un sapore deciso, piuttosto dolce, caratteristiche che lo rendono l’ingrediente ideale di salse, sughi, condimenti per paste asciutte, verdure e arrosti.

Provatelo, è buonissimo!

_____________________
OriginalITALY Consiglia…

Acetaia Bompana sapori antichi
GranoNero sapori unici
Boutique del Tortellino pasta fresca su misura

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine