La semplicità della fiaba fa sorridere. Può sembrare banale e allo stesso tempo impossibile. Roba da bambini che facilmente sono ingannati dalle storie fantastiche.
Nella fiaba il bene e il male, il brutto e il bello hanno forme semplici grazie all'esagerazione. I personaggi sono funzionali allo schema dei valori. L'eroe compie un viaggio di formazione con esito positivo.
Tante fiabe famose raccontano le vicende di un'eroina. Tra le più note c'è quella di Cenerentola. Nel disegno dell'intreccio e nei ruoli dei personaggi di questa fiaba emergono i buoni e i cattivi sentimenti, le qualità belle e quelle brutte.
Cenerentola è umile, obbediente, paziente, solerte, generosa, amica dei semplici e, soprattutto, fiduciosa.
Le sorellastre sono superbe, arroganti, insofferenti, sfaccendate, invidiose, determinate e sicure del successo.
Certo, nella fiaba manca il cosiddetto tuttotondo, la verosimiglianza psicologica. Ma se ricomponiamo in noi le funzioni semplici di protagonisti e antagonisti il tuttotondo si forma. Senza contare il fatto che nelle funzioni ci sono esperienze universali generate dal gioco della vita e dai ruoli che in questo gioco ci tocca giocare.
Quello di Cenerentola è senz'altro uno dei ruoli più ricorrenti nell'universo spaziotemporale al femminile. Per scelta o per destino.
Non sempre però la storia di Cenerentola è a lieto fine. O almeno così pare. Senza dire poi del disprezzo che patisce Cenerentola! “Sei una cenerentola!” è una mortificazione di tutte quelle “virtù” che il personaggio/funzione vorrebbe, invece, trasmettere. Forse la funzione di Cenerentola è la più mortificante tra tutte quelle dei personaggi fiabeschi.
Non so se gli studiosi della fiaba hanno mai pensato che a Cenerentola viene del tutto negata una metamorfosi autentica, specialmente nella versione narrata da C. Perrault.
Quando le sorellastre vanno al ballo dato dal principe lasciano a casa Cenerentola triste e sola. Alla festa lei non potrà partecipare!
Mi piacerebbe proprio che la fiaba finisse qui!
E invece no. Cenerentola ha una madrina che trasforma una zucca in carrozza, i topi in cavalli e cocchiere, le lucertole in lacchè. E, per finire, la madrina fatata con un tocco della sua magica bacchetta muta i cenci di Cenerentola in uno splendido abito da ballo e le sue logore ciabatte in luccicanti scarpine di vetro. Cenerentola, allora, con l'aiuto della madrina sembra cambiarsi in una leggiadra e seducente fanciulla. Sulla carrozza vola al castello in festa. Compare nella sala da ballo facendo tutti trasecolare. Il principe danza solo con lei. La rincorre allo scoccare della mezzanotte per tre notti di seguito. Nella terza fatidica notte egli riesce a tenersi un pegno materiale di quella magica quanto fuggevole bellezza: una delle scarpine di vetro persa da Cenerentola in fuga.
Quella scarpina simboleggia la fragilità dell'incantesimo. È l'inconsistenza stessa di una metamorfosi indotta. L'epilogo della fiaba è universalmente noto.
Ora che ci penso, questa è proprio una brutta storia!
Preferirei che Cenerentola si liberasse della madrina e scappasse di casa. In caso contrario sarebbe meglio che continuasse ad essere per tutta la vita la cenciosa Cenerentola.
Solo se Cenerentola invece della magia della madrina trovasse la magia del sé, il compimento sarebbe felice. Quel tocco magico della bacchetta fatata avverrebbe nell'attraversamento della vita, nel vivere sul proprio corpo tutte le prove del viaggio, nel sorridere delle prove e dello stesso ruolo di Cenerentola!
Magazine Per Lei
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Convergenze parallele (osservazioni generali in margine agli Esami di Stato)
Ci sono cose che non si possono pubblicare in forma narrativa, o per lo meno non in tutti i tempi. Così, mentre l’attesa degli esiti ufficiali degli orali... Leggere il seguito
Da Povna
DIARIO PERSONALE, PER LEI, SCUOLA -
Che lavoro fai???? vivo!!
Rifletto spesso , forse troppo sulla mia vita attuale , non amo i paragoni con il prima , preferisco concentrarmi sul QUI E ORA , per questo ancora di più mi... Leggere il seguito
Da Riccardomichela
CONSIGLI UTILI, PER LEI -
Wishlist ROMWE
ciao ragazze,da poco collaboro con ROMWE, sito molto carino dove si possono trovare un sacco di capi d'abbigliamento super trendy e a poco prezzo.Oggi voglio... Leggere il seguito
Da Greenfra
BELLEZZA, PER LEI -
Quick Review - Bottega Verde - Bagnodoccia Riso Venere
La mia esperienza: Vi avevo accennato qui della mia esperienza super positiva con questo prodotto (mentre recensivo la crema mani della stessa linea), quindi... Leggere il seguito
Da Vanillabeauty
BELLEZZA, PER LEI -
Liquidità: l’illusione della disponibilità economica
Lo dico sempre durante i miei seminari business: il 90% delle aziende chiude per mancanza di soldi! Se vuoi evitare di entrare anche tu in questa statistica, è... Leggere il seguito
Da Alessandro Vella
FORMAZIONE / ISTRUZIONE, LAVORO, PSICOLOGIA -
Acqua alle Rose Tonico & Crema viso Neutro Roberts
Eccomi tornata dopo qualche mese di assenza !La scusa è sempre la stessa: il lavoro. Fortuna che ora ho più tempo da dedicare al blog, e ci sono in serbo anche... Leggere il seguito
Da Thesweetbeauty
BELLEZZA, PER LEI