![scarpette di lana con suola numero 24 e 27 con spiegazione per confezionarle! scarpette di lana con suola numero 24 e 27 con spiegazione per confezionarle!](http://m2.paperblog.com/i/71/715056/scarpette-di-lana-con-suola-numero-24-e-27-co-L-DzwlID.jpeg)
Scarpette con suoletta n° 27lana messa doppia; gomitolo 50gr=150m; ferri n°4; il lavoro si inizia dal basso.
70 punti, lavorare 8 ferri a canaletto (iniziare con ferro a rovescio);dividere il lavoro in 3 parti : 30-10-30
- lavorare solo sui 10 punti centrali a maglia rasata: lavorare 9 punti a diritto. passare il decimo punto senza lavorarlo; lavorare a diritto il primo punto dei 30 successivi e accavallare il decimo punto non lavorato della parte centrale;
- girare il lavoro, lavorare i primi 9 punti a rovescio prendere il decimo e il primo punto dei 30 successivi e lavorarli assieme;
riprendere a lavorare tutti i punti e sul diritto del lavoro fare i fori per i lacci nel seguente modo: 2 diritti assieme e 1 gettato per tutto il ferro;nel ferro successivo a rovescio e per i 25 ferri a seguire iniziare a lavorare i punti alternando 1 diritto e 1 rovescio lavorare 4 ferri a tubolare e chiudere con ago.cucire la parte posteriore.appoggiare la scarpina sulla suoletta ( parte in feltro) e cucire alla scarpetta con ago con punto festone o asola
![scarpette di lana con suola numero 24 e 27 con spiegazione per confezionarle! scarpette di lana con suola numero 24 e 27 con spiegazione per confezionarle!](http://m2.paperblog.com/i/71/715056/scarpette-di-lana-con-suola-numero-24-e-27-co-L-VLiDrm.jpeg)
per la scarpina n°24 seguire lo stesso procedimento ma i punti da cui partire sono 60.nella suddivisone in 3 parti: 25-10-25seguire la stessa lavorazione indicata nei punti 1 e 2 del procedimento sopraindicato( scarpetta 27)e lavorare sino a che non si hanno 38 punti totali