Magazine

“Scegliere”. Come Guardare Al Futuro Con Ottimismo

Creato il 11 gennaio 2011 da Robertosan

“Scegliere”. Come Guardare Al Futuro Con Ottimismo

Scegliere. Credo sia il modo migliore di guardare al futuro. Non lasciare che accada, ma far si che si realizzi. Attraverso le tue scelte. Nel calendario motivazionale ho dedicato gennaio alle scelte. Un mese intero tutto focalizzato sulle scelte.

Scrivere il tuo futuro.

Quello che spesso ti blocca, che ti fa pensare di non avere futuro è credere di non avere scelte. Sei così, la tua vita è quello che è ed è difficile cambiarla. La mancanza di alternative restringe le possibilità e le occasioni di crescere e migliorarsi. E la motivazione, la voglia di agire vanno a farsi friggere

:-)

La prima cosa da fare è scatenare la creatività. Quando sei creativo sei in una fase proattiva, stai cioè anticipando gli eventi prendendo tu l’iniziativa. Come fare? semplice e classico. Prendi carta e penna o se preferisci apri una pagina word e senza limiti e preconcetti butta giù una lista di cosa vorresti fare o realizzare. Quando dico senza limiti intendo come se nulla fosse impossibile. Vuoi la Ferrari, scalare L’Everest o diventare astronauta?, mettilo per iscritto!.  Non limitarti ad una paginetta, scrivi più che puoi. Ecco svelato perché ti ho detto che tutto gennaio è dedicato alle scelte. Tieni a portata di mano la tua lista e aggiornala per tutto il mese, quando ti viene in mente un’idea qualcosa che ti piacerebbe fare aggiungilo alla lista.

Una lista e questa in particolare, aiutano a riamanere focalizzati su cosa fare e danno un’apertura mentale. In più sbolcchi la creatività e metti in movimento la parte inconscia.

Nel tempo e nel futuro.

L’effetto che si ottiene da una lista così particolare e che dopo aver scritto le cose “impossibili” si inizia a scrivere le probabili. Inizi a vedere le alternative, quelle di cui ti accennavo sopra. Non  a caso ti troverai a scrivere di voler ricomincare a studiare o voler cambiare lavoro o riprendere  l’idea di scrivere un libro…Ora però torniamo alla lista. Nel tempo e nel futuro, cosa significa?. Inizia a dare forma ai tuoi desideri, accanto ad ogni idea scrivi quanto tempo secondo te ci vorrebbe per poterla realizzare. Anche questo passaggio apre nouve prospettive, perchè inserendo qualcosa nel flusso temporale devi per forza indicare cosa la rende possibile o impossibile. Quindi torni ad essere tu l’ago della bilancia con le tue scelte di fare o non fare quella determinata cosa.

Il futuro di suo non ci riserva nulla. E’ uno spazio vuoto in cui puoi muoverti così alla giornata in balia degli eventi e reagire ad essi o scegliere tu stesso di essere l’evento a cui il futuro reagirà formandosi secondo i tuoi progetti.

Quali saranno le tue scelte? Quanto lontano nel tempo e nel futuro riuscirai a proiettarle?.

Image: ‘salir del tunel‘


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog