Come visto nell'articolo Le basi per la redazione del bilancio familiare, la prima cosa da fare per poter redigere un bilancio familiare è quella di individuare tutte le voci relative alle proprie entrate e alle proprie uscite ed appuntarsele su un foglio di carta o un foglio di calcolo o meglio ancora utilizzare un software di contabilità domestica gratuito. A questo punto occorre creare delle categorie, ovvero dei raggruppamenti all'interno dei quali inserire tali voci. Per redigere il vostro bilancio familiare potete far riferimento a questo schema standard:
Le Categorie e le voci di Entrata nel bilancio familiare: Categoria (in neretto): voci.
- Redditi: lavoro dipendente, lavoro autonomo, pensione.
- Rendite finanziarie: Bot, Obbligazioni, Azioni, ecc.
- Rendite immobiliari: affitto terreni e/o fabbricati.
- Incentivazioni da enti pubblici: risparmio energetico, pannelli solari, mobilità sostenibile, ecc.
- Alienazioni (vendita di materiale usato): auto, libri, elettrodomestici, ecc.
- Altre Entrate: lavoretti saltuari, rimborso danni, Donazioni, Eredità, ecc.
Le Categorie e le voci di Uscita nel bilancio familiare: Categoria (in neretto): voci
- Casa: Generi Alimentari, Casalinghi, Affitto, Mutuo, Condominio, Arredamento, Elettrodomestici, ecc.
- Utenze: Gas, Elettricità, Acqua, Internet e Telefono, ecc.
- Vestiario: Scarpe, Pantaloni, Maglie, ecc.
- Trasporto: Abbonamento, Biglietti, ecc.
- Automobile: Manutenzione, Carburante, Assicurazione, Pneumatici, Parcometro, Abbonamenti a parcheggi, ecc.
- Salute: Farmaci, Visite mediche, Ticket, ecc.
- Educazione: Libri, Mensa, Affitto Appartamento, Corsi di Formazione, ecc.
- Hobbies e Tempo Libero: Libri, Ristorante, Palestra, Cinema, Teatro, Concerti, Musei, Vacanze, Riviste, Musica, Corsi Amatoriali, ecc.
- Tasse ed imposte: Tarsu, Ici, ecc.
- Spese bancarie: Spese tenuta conto, Commissioni, ecc.
- Uscite Varie: tutte le altre spese a cui è difficile dare una precisa collocazione.
Ovviamente potete aggiungere altre categorie con le relative voci in base alla vostra situazione personale; ad esempio se avete dei bambini potete creare una categoria per le spese dedicate solo a loro e lo stesso potete fare se avete animali domestici o comunque altre spese ed entrate specifiche. Buon lavoro!