Magazine Consigli Utili

Scollegare alimentazione antifurto

Da Mauro

Scollegare alimentazione antifurtoDunque io ho un vecchio antifurto che non uso da tanti anni e ho deciso di slacciare dalla corrente. Per prima cosa ho cancellato i numeri per le chiamate di emergenza, come mi devo comportare ora? Se stacco la spina subentra l’alimentazione della batteria, ma una volta esaurita questa non dovrebbe iniziare a suonare la sirena? Come faccio per spegnerlo del tutto?

Buongiorno
La prima cosa da fare, se la tua centrale ne è dotata, sarebbe di metterla in modalità ‘manutenzione’. Ora, siccome mi dici che è vecchia, potrebbe non avere questa funzione ma, se dovesse avere una funzione del genere (tipo: un interruttore frontale ON/OFF/SERVICE o qualcosa di simile) sarebbe l’ideale.
In caso non ci sia, ad impianto disinserito ovviamente, procurati un asciugamano e apri la sirena. Dovrebbe scattare l’allarme manomissione — perché in effetti stai facendo una manomissione! e se questo dovesse essere collegato alla sirena, la sirena parte (e non puoi farci niente). Zittisci la sirena mettendo l’asciugamano davanti al cono acustico (ti garantisco che un centinaio di decibel in faccia, soprattutto se sei in cima ad una scala, non sono un’esperienza gradevole…) e scollega la batteria della sirena.
Se sei sopravvissuto a questo passaggio Scollegare alimentazione antifurto adesso apri la centrale e scollega alimentazione di rete e batteria.
Fatto.
Buona fortuna.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine