Magazine Cucina

Sconfiggiamo la crisi....nè usciremo più forti.

Da Chef Pepì
Scrivere un post sulla crisi globale sembra doveroso. Io stesso ho più tempo da dedicare al mio blog "grazie" alla crisi....hahahahahah.
Sconfiggiamo la crisi....nè usciremo più forti.
Purtroppo la recessione prende sempre più piede. Molti dei miei lettori non sono più ragazzini, e sono alle prese con cose del tipo: rinegoziazione dei mutui , spese per trasporto (carburanti), spesa alimentare per la casa, bollette di luce e gas. Chi ha un'attività di vendita (un pub, un ristorante), chi ha un'azienda (catering, banqueting), chi lavora come dipendete presso qualunque attività ristorativa, sa benissimo che sono momenti difficili. Si lavora poco, si viene pagati male e non in maniera adeguata.......
Che dovremmo fare? Perdere la testa? Ogni giorno ci sono news su attività che chiudono, vanno in fallimento, imprenditori e operai che si suicidano rinunciando alla propria vita, rovinando quella dei cari che gli sono attorno e naturalmente senza risolvere il vero problema. Queste persone non vanno condannate, hanno sbagliato è vero ma sono soltanto vittime di un sistema sociale che ormai sta collassando sotto il peso di lavoro nero, bustarelle, tasse e spese da parte del governo inaccettabili. 
Arriva da famosi siti internet (a carattere finanziario) l'idea di creare una lista di 10 consigli per aiutarci a superare i momenti difficili. The Council Of Mortgage Lenders, Citizens Advice and Shelter
Sconfiggiamo la crisi....nè usciremo più forti.
- 1 "Parlate con tutti"Parlate con il vostro partner, la vostra famiglia , il vostro datore di lavoro oppure con un caro amico. Il confronto e lo scambio di idee è importantissimo. Sopratutto riguardo problemi finanziari. Confrontatevi sulle varie soluzioni per poter arrivare a fine mese. Il vostro creditore, ad esempio, potrebbe considerare di estendere la durata di un eventuale mutuo, creando rate molto più piccole.
- 2 "Tanti consigli"Ci sono molte organizzazioni che offrono consulenza gratuita ed i loro consulenti possono aiutarvi a valutare la situazione economica e definire la migliore linea d' azione.
- 3 "Siate sempre vigili"Tenete d'occhio qualunque tariffa, di qualunque genere. Abbiate la stessa attenzione che avete quando fate la spesa al supermercato. I ristoratori, ad esempio, dovrebbero comprare a KM0 (ridurrebbero i costi di trasporto). Tenete sempre d'occhio il costo del carburante, le migliori tariffe telefoniche. In giro per il web ci sono tantissime comparazioni tra vari prodotti e servizi. 
- 4 "Non ignorate i vostri debiti"Solo adottando azioni positive possiamo risolvere i momenti difficili. Molte volte accantoniamo bollette, multe e sopratutto debiti maturati ad esempio nei confronti dei nostri fornitori. Bisogna limitare le spese, e coprire subito gli eventuali debiti. Molte volte, anche il fornitore da cui ci serviamo da anni può trovarsi in difficoltà e magari rescindere la collaborazione o semplicemente negarvi i beni necessari alla vostra attività. E voi come fate?
 - 5 "Riuscire a dare una priorità ai propri debiti"Premesso che ogni prestito va restituito, ci sono debiti che necessitano la priorità. Ad esempio debiti maturati nei confronti di istituti di credito (mutui e prestiti). Se non si paga, potrebbe prendersi la casa.
- 6 "Pagate tutto quelle che potete pagare ogni mese"Le rate di eventuali mutui e prestiti vanno pagate, ma si puo' anche diminuirne l'importo (aumentando la durata). La stessa cosa vale per i fornitori...se ci si mette d'accordo, basta al momento del pagamento al fornitore, maggiorare il vostro importo finale e così scalare pian piano il vostro debito. Basta iniziare....ma bisogna farlo......
- 7 "Non sottovalutate la vostra corrispondenza"Non ignorate lettere o telefonate.....in un periodo del genere ogni comunicazione finanziaria è importante. Quasi sempre vengono comunicate spese ma puo' ad esempio capitare che vi venga segnalata un'agevolazione fiscale....
- 8 "Il recupero? Niente Panico"E quando non ci riuscite? Quando ci sono già procediemtni giudiziari in corso non è detto che si perda automaticamente la vostra casa o i vostri immobili. Il processo in tribunale agisce come un controllo finale per essere sicuri che il  recupero sia l'ultima risorsa . Non è detta l'ultima parola...
- 9 "Non abbandonate la vostra casa o la vostra attività"Gli anni d'oro sono lontani. Non si puo' pretendere di guadagnare le stesse cifre che si guadagnavano anni fa. Se siete alle prese con rate del mutuo si può essere tentati ad inviare le chiavi alla vostra banca, oppure se in affitto abbandonare la vostra proprietà. Un errore gravissimo. Non fatelo mai!! Oltre a non risolvere niente, accumulereste solo i debiti. 
- 10 "Facile vendere"Vendere la propria casa, il proprio locale oppure affittare sembrerebbe la soluzione più rapida ai vostri problemi. Molte persone hanno perso le loro proprietà vendendole a prezzi inferiori (anche del 70%). Volete svendere davvero i vostri sacrifici?.
Sconfiggiamo la crisi....nè usciremo più forti.
Non è una ricetta né tanto meno un articolo felice, ma penso che questo post possa servire a molte persone. :)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines